
Polpettine di tonno al forno
Ecco un modo diverso e originale per gustare il tonno! Le polpettine possono essere servite come antipasto o secondo, da servire in accompagnamento a una salsa yogurt. Immagine in evidenza di: GK1982/shutterstock.com
Ecco un modo diverso e originale per gustare il tonno! Le polpettine possono essere servite come antipasto o secondo, da servire in accompagnamento a una salsa yogurt. Immagine in evidenza di: GK1982/shutterstock.com
Una ricetta particolarissima, che prevede una pasta fresca al cacao ripiena di lamponi e gorgonzola, saltata poi con burro, salvia e noci. Un piatto unico, che sa stupire.
Ecco la ricetta di un risotto veloce, da preparare in poco tempo: non avendo preparato niente mi sono ritrovata in casa con un pezzo di zucca e della scamorza affumicata fresca. Allora ho pensato di usarla per questo risotto: è risultato molto buono ed è piaciuto a tutti. Una nota: per il risotto, non ho
Le mie ricette nascono da sensazioni, ispirazioni legate a luoghi, momenti, a volte anche persone: io cerco di ricreare quella situazione attraverso un piatto. Ad esempio, appunto “Patata, caciocavallo, ‘nduja e crema di fave” è un piatto a me particolarmente caro perché ho utilizzato gli ingredienti del mio territorio.
Mi piace condividere le mie semplici ricette con le amiche: qualche anno fa ho assaggiato le lasagne ai carciofi e quelle al pesto, interessanti alternative alle classiche lasagne al ragù, così mi è venuta l’idea di provarle con gli asparagi selvatici, visto che nella zona dove abito abbondano (sono sarda campidanese) e bisogna quindi cercare
È la ricetta che ho creato, mi è venuta in mente mentre cucinavo la polenta come di solito. Volevo dare un input in più’ al piatto che più preferisco aggiungendo ingredienti come funghi e pancetta, ma volendo, si possono sostituire a piacere. Ecco come portare in tavola la polenta con funghi e pancetta.
Semplice, leggera e genuina ecco come preparare una buona frittata di porri e gallette di riso.
La parmigiana di melanzane è una delle ricette più rifatta che esista..infatti esistono mille modi per farla. Questa è semplice e gustosa, malgrado i pochi ingredienti. Le melanzane alla griglia rendono questo piatto leggero e ideale per una cena non troppo pesante. Eccome come fare una buona parmigiana di melanzane grigliate.
Ho proposto la ricetta delle polpette di melanzane al forno perché l’ho provata del tutto casualmente. Avevo intenzione di fare delle melanzane ripiene di carne, ma non avevo la mollica di pane da aggiungere all’impasto con la carne. Ho provato questa variante che è sicuramente più gustosa, la carne è morbidissima e il tutto è più
È un piatto sostanzioso e squisito, perfetto per una cena estiva in cui bisogna fare colpo sugli ospiti, anche sui più piccoli. Servono pochi ingredienti e i passaggi da seguire non sono tanti. Ecco come realizzare un bel piatto di gnocchi con fiori di zucca e cotto.
La bietola è una varietà di barbabietola. Ricca di vitamine, consumarla è consigliato soprattutto quando il nostro corpo ha bisogno di reintrodurre minerali al suo interno. Ma questa verdura è: rinfrescante, disintossicante, diuretica, e inoltre regola l’intestino. Insomma, chi ne ha più ne metta, è un alimento che fa bene alla salute e che quindi andrebbe
Abbinate pesce e verdure, che costituiscono la parte più importante della cucina regionale ligure. Un accostamento che oggi può sembrare “di moda”, ma che invece si riallaccia alla tradizionale parsimonia e alla capacità di cucinare con fantasia utilizzando i prodotti legati al territorio e ovviamente al mare. L’acciuga, d’altra parte, è sempre stata presente nella
Cugini degli anolini, cappelletti e agnolotti, fanno parte della grande famiglia delle paste ripiene. La tradizione per questa ricetta Lombarda, richiede regole molto precise a cui non è permesso sottrarsi. La ricetta canonica dei Marubini, quella quattrocentesca di Bartolomeo Sacchi, detto anche il Platina (storico e umanista del XV secolo, nato in provincia di Cremona
Stuzzicanti, semplici, dalle intense fragranze mediterranee. La Liguria ci regala questo piatto usando le sue famose erbe aromatiche poiché il territorio, privo di pianure atte allo scopo, non consente allevamenti di bestiame e quindi la dieta dei liguri è stata ed è, per tradizione, “di magro”. E per i corzetti alla polceverasca il discorso non è
Gli Gnudi sono un piatto tipico della tradizione toscana. Il nome “gnudi” già suggerisce un pochino di cosa stiamo parlando, sono infatti “nudi”, nel senso che è un po’ come mangiare il ripieno di ravioli e tortelli fatto di ricotta, ma senza la pasta. Potrebbe sembrare strano e magari starete pensando che siano poco gustosi,
Personalmente amo la carbonara e odio l’odore dell’uovo. Proprio per attenuarlo questa cosa, ho aggiunto il succo del limone (non troppo, altrimenti ammazza il sapore della pancetta…).
I fagiolini in sé sarebbero un ortaggio a bassissimo contenuto calorico, ma va da sé che, vista la ricchezza degli ingredienti, più che a un contorno, qui ci troviamo di fronte ad un piatto d’entrata o – se volete – ad un sostituto del primo piatto. Io in genere lo servo come antipasto. Le dosi
E’ una ricetta napoletana semplice e gustosa al posto della provola affumicata ho messo la scamorza tagliata a fette sottilissime. Il risultato è stato eccellente!
E’ un piatto davvero sostanzioso, basta accoppiarci vicino una bella insalata ed il pranzo è pronto.