Continuiamo questa lunga carrellata di ricette regionali: questa volta tocca ancora alla Toscana con questo piatto della tavola contadina....
Nati dalle mense medievali, venivano preparati probabilmente per recuperare la carne avanzata dal giorno prima. Gli “agnolotti” piemontesi altro...
Parma dà l’idea di città tranquilla e non offre subito l’impatto della sua ricchezza. Ricordata per lo più per...
La zucca appartiene alla grande famiglia delle cucurbitacee. Viene utilizzata non solo in cucina ma anche in cosmesi e...
- 1 ora h
Il croccante artigianale del Frignano, certificato nei prodotti tradizionali della Camera di Commercio di Modena, veniva gustato in occasione...
- 20 minuti min
Le ostriche non si mangiano solo crude, sono buonissime anche cotte. Stare sempre attenti a non cuocerle troppe, perché...
- 35 minuti min
Gli Gnudi sono un piatto tipico della tradizione toscana. Il nome “gnudi” già suggerisce un pochino di cosa stiamo...
Vedi anche
Rubriche
Interviste, storie e consigli sul mondo dell'alimentazione e della nutrizione. Lasciati ispirare ogni giorno...
Ricerche
Campagne, eventi e indagini sulla Food Innovation, il Food Service e l' Educazione Alimentare. Scopri gli aggiornamenti.
Conoscere
Leggi le ultime notizie su attualità e food innovation, gli approfondimenti su ristorazione e spesa consapevole e i consigli per mangiare in modo sano e sostenibile.
Scoprire
Esplora le storie, gli eventi e le eccellenze alimentari dall’Italia e dal mondo, in un viaggio culinario tra sapori e tradizioni, luoghi e piatti da non perdere.
Gustare
Prova il gusto delle ricette condivise dai nostri utenti, i prodotti di stagione e i consigli dei foodblogger per scegliere, cucinare e conservare gli alimenti.
Direttore Responsabile Elena Rizzo Nervo - Data Protection Officer (DPO): Avv. Silvia Stefanelli 051/520315 privacy@cirfood.com