
Gnudi di ricotta di pecora con salsa al gorgonzola
Gli Gnudi sono un piatto tipico della tradizione toscana. Il nome “gnudi” già suggerisce un pochino di cosa stiamo parlando, sono infatti “nudi”, nel senso che è un po’ come mangiare il ripieno di ravioli e tortelli fatto di ricotta, ma senza la pasta. Potrebbe sembrare strano e magari starete pensando che siano poco gustosi, ma in realtà vi assicuro che sono deliziosi. Hanno un sapore molto delicato che si accompagna benissimo con una salsa fresca di pomodoro e basilico, oppure anche con burro, salvia e parmigiano. Come consistenza ricordano gli gnocchi ma sono più grossi in dimensioni.
Ingredienti
Per gli gnudi
- 250 gr ricotta di pecora
- 40 gr parmigiano grattugiato
- 50 gr farina 00
- 1 uovo
Per la salsa al gorgonzola
- 250 ml latte
- 15 gr burro
- 13 gr farina 00
- 40 gr gorgonzola
Istruzioni
- Mescolare tutti gli ingredienti per ottenere l’impasto degli Gnudi.
- In una pentola fate bollire dell’acqua senza sale, con l’impasto ottenuto formate delle quenelles e adagiate nell’acqua bollente, cuocere per tre minuti e raffreddare in acqua e ghiaccio. (con la pastorizzazione possono essere anche surgelati)
- Per preparare la salsa al gorgonzola, fate riscaldare il burro e aggiungere la farina mescolate e aggiungete il latte con un pizzico di sale, a cottura ultimate spegnete e aggiungete il gorgonzola e frullate con il minipimer.
- Riscaldare gli Gnudi in acqua bollente, adagiateli nel piatto e nappare con la salsa al gorgonzola.