Giulia Ubaldi

Antropologa del cibo, è nata a Milano, dove vive e scrive per varie testate, tra cui La Cucina Italiana, Scatti di Gusto, Vanity Fair e le Guide Espresso. Il suo piatto preferito sono gli spaghetti alle vongole, perché per lei sono diventati un'idea platonica: "qualsiasi loro manifestazione nella realtà sarà sempre una pallida copia di quella nell'iperuranio". Nella sua cucina non mancano mai pistilli di zafferano, che prima coltivava!"
cucina bianca delle malghe

Cucina bianca ligure: 5 piatti della tradizione delle malghe

Vi abbiamo già raccontato che cos’è la Cucina Bianca della Valle Arroscia, tra le Alpi Liguri. Ma non vi avevamo ancora detto che per ogni paese c’è un piatto simbolico, come ad esempio il Bernardun di Piaggia o le Raviole di Montegrosso Pian Latte, di cui oggi vi sveleremo le ricette. A portare avanti queste

uccisione del maiale in cilento

La tradizione del maiale in Cilento

Altro che Natale, dicembre è il mese del maiale! E anche se gran parte della popolazione storce il naso di fronte alla sua uccisione, non si fa poi troppi problemi quando si trova davanti taglieri imbanditi di salumi o panini con salsiccia. Non dimentichiamo infatti che in Italia, fino agli anni Cinquanta, quasi tutte le

red citylife

A Milano apre RED CityLife, spazio di cucina e cultura

Giovedì 30 novembre ha aperto in Piazza Tre Torri a Milano, CityLife, il più grande Shopping District d’Italia, un nuovo centro pulsante e contemporaneo per cittadini milanesi e visitatori da tutto il mondo. Si tratta di un ripensamento geniale e totale degli spazi di una vasta area semicentrale, nata per ospitare la prima Esposizione Universale

invitare a cena un reggino

5 cose da non fare se invitate a cena un reggino

Considerando che nel corso del tempo sono emigrate dalla Calabria circa 3.000 o 4.000 persone all’anno, vi capiterà sicuramente, prima o poi, di invitare a cena un abitante di una delle sue città più importanti, ovvero Reggio Calabria. Possiamo, infatti,  affermare che ormai sono più i calabresi che vivono fuori dalla regione, anche se una

varietà di lenticchie

10 varietà di lenticchie tutte italiane

Lo sapevate che le lenticchie sono il legume più antico coltivato dall’uomo sin dal 7000 a.C? E ce ne sono davvero di tutti i colori: da quelle gialle molto presenti nella cucina indiana e cingalese, a quelle nere, rosse, verdi e arancioni, fino alle più note marroni. A seconda della tipologia, si seminano tra autunno

cucina bianca liguria

5 ricette della Cucina bianca ligure

Oggi vogliamo farvi scoprire qualcosa di cui non si parla mai, perché siamo sempre più interessati alle località di mare, piuttosto che alle aree interne e alle valli più sconosciute; ancor più in una regione come la Liguria, dove una sottile striscia di mare ha fatto dimenticare tutta l’immensità dei suoi monti. É il caso

val curone

Val Curone: quando il cibo racconta un territorio

Mentre i più si affollano tra Langhe e Monferrato, nella stessa regione c’è una valle che non è quasi mai meta. È la val Curone, rimasta incastrata un po’ nel tempo, un po’ tra le valli confinanti, la Staffora, la Borbera e la Grue. La sua provincia è Alessandria, ma non solo. Infatti, fa parte

pistacchio italiano

Pistacchio di Bronte vs pistacchio di Stigliano: cosa li contraddistingue?

Al giorno d’oggi se non conosci il pistacchio di Bronte, non sei nessuno. Almeno così pare, come se conoscere questo frutto volesse dire: “io me ne intendo di cibo, conosco prodotti rari, sconosciuti e di nicchia,”. E il Pistacchio di Stigliano, invece, quanti lo conoscono? Oggi vi portiamo alla scoperta del pistacchio italiano e di

invitare a cena un altoatesino

7 cose da sapere se invitate a cena un altoatesino

Se avete deciso di invitare a cena un altoatesino, sarà meglio dare prima una ripassata ai libri di storia e poi a quelli di geografia. Ebbene sì, per evitare figuracce o frasi fuori luogo, bisogna conoscere bene il territorio da cui proviene e la sua storia, almeno per sommi capi. L’Alto Adige, o provincia autonoma

invitare a cena un bergamasco

5 cose da non fare se invitate a cena un bergamasco

Se avete deciso di invitare a cena un bergamasco, presumo che in parte già sappiate a cosa state andando incontro. Vi basti sapere che si dice caràter de la rassa bergamasca, fiama de rar, sòta la sènder brasca, ovvero che il carattere della razza bergamasca s’infiamma raramente, ma sotto la cenere si nasconde la brace.

limoni italiani

Caratteristiche e differenze dei limoni italiani IGP

  Non bisogna per forza scegliere. È giusto, però, sapere che quelli che chiamiamo genericamente “limoni” sono in realtà di varietà e provenienze diverse, con conseguenze su differenti periodi di raccolta e utilizzi in cucina. Che sia come ingrediente per un limoncello o una marmellata, il limone rappresenta circa il 5,4% degli acquisti di frutta

gorgonzola

La produzione artigianale del Gorgonzola DOP

Una pallina di polenta con un po’ di gorgonzola dentro. Così si scaldavano le mani i piccoli lombardi, per poi divorarsi questi due simboli dell’enogastronomia regionale, ovvero la polenta e il gorgonzola. Questo formaggio, lo stesso che ha fatto inorridire la signora Volpe del celebre film Benvenuti al Sud, è originario dell’omonima cittadina della Martesana,

basilico genovese dop

Il vero basilico è genovese e DOP

Vuole trasformare la Liguria in un giardino di Basilico. E ci sta riuscendo. È Mario Anfossi, la grinta di un uragano, la delicatezza sola dei giardinieri; sì, proprio quell’Anfossi del pesto che trovate anche al supermercato. Lui, insieme al socio Paolo Grossi, sono stati tra i fondatori, ma soprattutto tra i motivatori, della nascita del

Pasta butada

Pasta Butada: la ricetta storica triestina e la rivisitazione dello Chef stellato

Avete mai sentito parlare della pasta butada? Si tratta di un antico piatto tradizionale di Trieste, con cui un tempo i contadini accoglievano i loro ospiti. “Butada” infatti significa pasta buttata, proprio per indicare un piatto svelto, veloce, oggi ideale per chi ha poco tempo. E pensare che in passato il tempo dedicato alla cucina

il taleggio

Storia del Taleggio e della sua produzione DOP

Il Taleggio è un formaggio quadrato. A pasta cruda di latte vaccino, con una crosta morbida edibile e un sapore dolce, lievemente aromatico. Ma la questione non è così semplice. Infatti, questo formaggio è originario della Val Taleggio in provincia di Bergamo, da cui trae il nome; eppure la sua DOP è estesa anche in

Olio extravergine d'oliva italiano

Un viaggio nell’olio extravergine d’oliva italiano: le varietà

Ci sono viaggi e viaggi. C’è chi torna dal mare, chi dall’altra parte del mondo e chi, come me, da un viaggio in quell’infinito universo dell’olio. Mi sono unta sì, ma mai abbastanza, perché dell’olio extravergine d’oliva italiano non ci si stanca mai, tanto da essere invidiati (e acquistati) ovunque. Eppure, la cultura e la

Storia e ricetta dei Vincisgrassi marchigiani

Nelle Marche ci sono tanti vincisgrassi quante sono le donne. Sono, infatti, il piatto tradizionale dell’entroterra marchigiano tra Ancona, Macerata, Matelica e Fabriano, ma cambiano notevolmente anche a pochi chilometri di distanza, persino da una casa all’altra dello stesso vicinato. C’è chi mette le uova, chi non può fare a meno delle rigaglie, chi evita

tipi di aglio

Varietà di aglio in via d’estinzione: dal Veneto alla Sicilia

Come disse lo scrittore Jim Harrison “senza l’aglio e il vino continuare per la nostra strada in questa vita può essere davvero dura”. E giugno, luglio e agosto sono proprio i mesi di raccolta dell’aglio, o meglio degli agli. Ebbene sì, perchè in Italia abbiamo davvero un’infinità di tipi di aglio diversi: bianco, il più

olive ascolane

Le olive ascolane del Piceno DOP

Tutto quello che avreste voluto sapere sulle olive ascolane, non ve lo siete mai chiesti abbastanza. E così, loro sono andate sempre più in estinzione, poiché non tutti sanno che prima di un fritto, sono una varietà, oggi Dop, del Piceno. Eppure, nel mondo sono diventate famose solo ripiene, talmente buone che la grande industria