Giovanni Angelucci

Giornalista e gastronomo, collabora con numerose riviste e quotidiani che si occupano di cibo e viaggi tra le quali spiccano La Stampa, Dove e la Gazzetta dello Sport. I suoi piatti preferiti sono gli arrosticini (ma che siano di vera pecora abruzzese) e gli agnolotti del plin con sugo di carne arrosto. Dice che in tavola non può mai mancare il vino (preferibilmente Trebbiano Valentini o Barbaresco Sottimano).
bacari di treviso

Bacari di Treviso: dove gustare “cicheti” e buon vino in città

  Quando arriva l’ora del tramonto ci si prepara a vivere l’aperitivo e rilassarsi post lavoro come in un rito quotidiano che si ripete senza mai arrestarsi. Treviso è piena di osterie ed enoteche che spuntano ad ogni angolo con le loro vetrine che invogliano a fermarsi perché colme di ogni ben di Dio. Il

ristoranti ad alba

Dove mangiare ad Alba, tra pizza gourmet, tartufo e specialità cuneesi

  Non soltanto tartufo e la sua fiera internazionale: nei ristoranti ad Alba si mangia bene durante tutto l’anno, anche oltre i mesi in cui si concentra l’attenzione per il prezioso fungo (settembre, ottobre e novembre) e manda in tilt i ristoranti. La ricca cittadina del cuneese offre le sue buone proposte per i numerosi

ristoranti a taormina

Dove mangiare a Taormina: i migliori ristoranti (secondo noi)

  “L’Italia senza la Sicilia non lascia immagine nello spirito” affermava Goethe. Incantevole e leggiadra, Taormina richiama a sé ogni anno migliaia di turisti e cultori del bello, che la scelgono per vivere qualche giorno in una delle cornici più affascinanti d’Italia. Il mare, l’Etna che sovrasta, il Teatro Greco, i panorami emozionanti.  Occhio ai ristoranti,

ristoranti pescara

Dove mangiare a Pescara: ecco i migliori ristoranti (secondo noi)

    Probabilmente vi capiterà di passare in Abruzzo durante l’estate, magari mentre andrete verso il tanto acclamato sud. Ancor meglio se deciderete di trascorrere qualche giorno in questa magnifica regione, non soltanto percorrendone le strade ma fermandovi per godere dell’ospitalità e delle bellezze che offre, che gli abruzzesi non si stancheranno mai di decantare.

wine resort sicilia

Relax ed enogastronomia: i migliori wine resort siciliani (secondo noi)

    Andar per vigne gustandone tutta l’essenza senza preoccuparsi di cercare un alloggio in cui trascorrere la notte. No, non dormirete tra i filari (o meglio dipende da voi e dalle notti stellate) ma nelle sontuose dimore delle aziende vinicole siciliane. Sempre più famiglie, infatti, hanno deciso di proporre le loro formule wine resort

World’s 50 Best Restaurants

L’Italia vince ai World’s 50 Best Restaurants 2018

Massimo Bottura con la sua Osteria Francescana torna al comando della classifica mondiale dei ristoranti. È andato in scena l’evento World’s 50 Best Restaurants, sponsorizzato da S.Pellegrino e Acqua Panna: il 19 Giugno 2018 è stata annunciata la nuova lista dei migliori ristoranti del mondo. Quest’anno la cerimonia si è tenuta nella città basca di

ristoranti nelle langhe

Ravioli, carne cruda, finanziera: 10 locali dove mangiare nelle Langhe

Le Langhe sono una zona decisamente votata a quanto di buono l’Italia abbia da offrire: non solo vino, ma anche grandi tavole a cui sedersi per mangiare le eccellenze del territorio piemontese. Lo dimostra anche la decisione dell’Unesco di inserire la regione tra i patrimoni dell’umanità. E che sia una zona dedita all’esaltazione dell’enogastronomia su

ristoranti siciliani milano

Panelle, arancine, caponata: la cucina siciliana a Milano

    Si parla tanto di cucina fusion, specialmente con la strabordante offerta milanese, ma a proporla senza andar troppo lontano, è proprio la tradizione siciliana, un’infinità di proposte culinarie che rispecchiano la cucina di questa regione, nei secoli influenzata dai gusti dei popoli che l’hanno abitata e oggi rintracciabile nei ristoranti siciliani di Milano.

Le migliori 10 gelaterie di Firenze (secondo noi)

  Durante la primavera siamo andati come al solito sul territorio per testare ciò di cui vi parliamo, facendo un giro nello stupendo capoluogo toscano alla ricerca  delle migliori gelaterie di Firenze. Ci è sembrato doveroso, dopo aver selezionato le migliori gelaterie di Milano, quindi, con il solito lavoro empirico, abbiamo stilato la nostra lista.

limoncello villa massa

Il Limoncello di Sorrento IGP: quali sono le sue caratteristiche?

    Come per molti prodotti made in Italy, anche per il limoncello la paternità sulle origini e l’unicità è cosa seria. La sua bandiera è da sempre contesa tra sorrentini, amalfitani e capresi. La storia narra una sfilza di aneddoti e racconti, come la presenza del limoncello già ai tempi dell’invasione dei saraceni, quando

ristoranti pugliesi milano

Orecchiette, pesce fresco e piatti della tradizione: dove mangiare pugliese a Milano

  La clientela meneghina è storicamente avvezza a ospitare nuove culture, specie in tema di enogastronomia. lo dico sempre e lo ripeto, Milano è l’unica città europea d’Italia e questo la rende speciale in termini di contaminazioni e fermenti di ogni tipo, a partire da quello legato alla cucina, con proposte gastronomiche variegate e migliaia

ristorante seta milano

Bistrot, cocktail bar e ristorante stellato: i tanti volti del Seta a Milano

  Entrare nell’Hotel Mandarin Oriental equivale a essere  catapultati in un’altra dimensione. Nella strada milanese delle più famose griffe mondiali, via Montenapoleone, c’è l’ingresso per la dimora del lusso orientale nel cuore della città. Se non si è lì per soggiornare in una delle eleganti camere degli edifici del XVIII secolo, al Mandarin si arriva

ristorante lume milano

Ristorante Lume: una cucina stellata con rivisitazioni “estreme”

Quante volte andate a mangiare in un ristorante stellato e non riuscite a inquadrare il genere di cucina provata? Il pepe proveniente dall’altra parte del mondo, il frutto di quel continente o l’ortaggio d’oltre oceano la fanno ormai da padrona e per quanto l’esperienza gastronomica sia coinvolgente spesso accade che l’impronta della cucina italiana si

ristorante gong milano

Il ristorante Gong di Milano: una cucina coinvolgente dal tratto fusion

Difficile oggi non conoscere il ristorante Gong di Milano, anzi quasi impossibile. Il locale di Corso Concordia ha aperto le porte ai suoi clienti nel marzo 2015 e in soli tre anni ha scalato le classifiche della critica, ma soprattutto della propria clientela, che cresce sempre di più. Onore al merito per il volto di Gong:

ristorante la bandiera

Ristorante La Bandiera: la cucina di Marcello Spadone omaggia l’Abruzzo

Chi visita l’Abruzzo deve sempre tenere a mente due cose fondamentali: l’importanza quasi ossessiva legata alle tradizioni (di qualunque natura esse siano) e la cucina. Capita spesso che le due cose combacino e quando è così l’anima più profonda di questa regione viene esaltata all’ennesima potenza e regala emozioni memorabili. Conoscere l’Abruzzo in chiave enogastronomica

davide oldani

Davide Oldani, a cena nel suo ristorante D’O

Lontano dai rumori della metropoli milanese, ma a soli pochi chilometri da Milano, Davide Oldani ha inaugurato il suo nuovo ristorante a San Pietro all’Olmo, Cornaredo, a due passi dal primo in cui ha lavorato per molti anni. Conosciuto per essere autore di libri e comparsa in programmi televisivi, la star-chef ha 51 anni, è stato

Mangiare a Dubai

5 buoni motivi per mangiare a Dubai

Volereste mai a Dubai per un viaggio gastronomico? “No!” direste di getto, almeno finché visitate questo enorme cantiere a cielo aperto che né il mare né il deserto possono fermare. Un mix di nazionalità e culture, nuovi quartieri in voga, una collezione di ristoranti firmati dai cuochi stellati europei e un coinvolgente Food Festival fanno

Cerchi un Ristorante di pesce a Roma? Guarda la nostra lista

La città eterna, Roma. La caotica polis che si fa amare e odiare, ma che quando ti rapisce non lascia scampo e il vortice dell’amore nei suoi confronti la fa sembrare la città più bella mai conosciuta (e forse lo è). Certamente si fa apprezzare dal mondo intero per una cucina del tutto tipica, ricette

wine bar milano

15 wine bar dove degustare un bicchiere di vino a Milano

Ci siamo occupati delle birrerie in cui bere le migliori birre in circolazione, dei cocktail bar più in voga del momento, delle insegne dove mangiare i più succulenti hamburger, persino dei panifici che riforniscono con il più naturale dei pani i quartieri, ma mai dei migliori wine bar di Milano! Non trovate sia giunta l’ora