
Patate riso e cozze
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Di tutte le varianti che ho mangiato e che ho visto preparare in tanti anni, sono arrivata alla conclusione che la ricetta che preferisco è la più semplice, quella con meno ingredienti. Togliere per apprezzare è un detto che in cucina, a mio avviso, ha una valenza particolare, e che bisognerebbe seguire in molte altre preparazioni. Su due cose sono integralista e intollerante: le cozze vanno aperte crude, l’acqua che contengono ha un sapore indiscutibilmente diverso, più sapido, più buono. Per il riso usate quello che volete ma non il parboiled.
Ingredienti
- 1 kg cozze
- 3 patate medie
- 3 cucchiai riso
- 2 cucchiai pecorino grattugaito
- prezzemolo tritato
- 2 spicchi aglio
- sale
Istruzioni
- Dopo averle spazzolate accuratamente e aver tolto il bisso, aprite le cozze con un coltellino a lama corta e appuntita, e separate i frutti di mare dall'acqua che uscirà, riservandoli in due coppe diverse.
- Sbucciate le patate e tagliatele a fette sottili circa 4 - 5 millimetri.
- Prendete una pirofila e stendete uno strato di patate, spargete il riso e aggiungete le cozze, l'aglio intero, il prezzemolo ed il pecorino. Attenti con il sale, mettetene davvero poco, uno o due pizzichi non di più.
- Versate l'acqua delle cozze e un generoso filo di olio extra vergine di oliva.
- Infornate a 220°, per 30 minuti con la pirofila coperta (basta un foglio di alluminio), poi scoprite per 15 minuti e alla fine, qualche minuto (controllate a vista) di grill per formare una bella crostina dorata.