
Quando penso alle estati trascorse con la mia famiglia nella casa al mare, la prima cosa che mi viene in mente è la parmigiana di melanzane. È uno dei miei piatti preferiti, non solo per il gusto unico e irresistibile, ma anche per la sua versatilità: si può gustare calda o fredda, come antipasto, contorno o piatto principale.
Non a caso è uno dei piatti italiani più amati nel mondo. Strati di melanzane fritte si alternano a salsa di pomodoro, basilico, mozzarella e parmigiano: una combinazione che conquista sempre, semplice e ricca allo stesso tempo.
Ecco allora la mia ricetta: pochi passaggi, ingredienti genuini e tutto il sapore della tradizione.
Nessuna valutazione
Preparazione 1 ora h
Cottura 40 minuti min
Tempo totale 1 ora h 40 minuti min
Portata Secondi
Porzioni 8 persone
Ingredienti
per la salsa
per la parmigiana
- 1 kg melanzane
- 250 g mozzaralla
- 80 g parmigiano grattugiato
- 1 l olio per frittura
- 4-5 cucchiai sale grosso
- q.b. farina
Istruzioni
- Per prima cosa lava e affetta le melanzane, mettile a scolare in uno scolapasta, con il sale grosso. Metti sopra un peso, ad esempio un piatto fondo, in modo che perdano l’acqua amara il più presto possibile.
- Taglia la mozzarella a dadini e mettila a scolare in un colino, per eliminare il liquido in eccesso.
- Trita finemente la cipolla e mettila a soffriggere in una padella antiaderente dai bordi alti, insieme all’aglio. Appena quest’ultimo sarà dorato, eliminalo e versa la salsa. Aggiungi le foglie di basilico, lavate e spezzettate con le mani. Sala e fai cuocere per 15 minuti.
- Tampona le fette di melanzane con carta da cucina in modo da eliminare il sale.
- Passale nella farina e poi friggile in olio bollente. Evita di metterne troppe tutte insieme perché si potrebbe abbassare la temperatura dell’olio, facendole diventare gommose. Falle dorare su entrambi i lati e mettile da parte su un vassoio ricoperto con carta da cucina, per scolare l’olio in eccesso.
- Prendi una pirofila, versa un paio di cucchiai di sugo, poi fai un primo strato di melanzane, aggiungi la mozzarella, il parmigiano e altro pomodoro. Ripeti l’operazione creando altri strati. Completa con una generosa dose di formaggio.
- Cuoci la parmigiana a 180 °C per almeno 30 minuti o comunque fino a quando non si sarà formato sulla parte superiore una crosticina dorata. Spegni e lascia riposare almeno un quarto d’ora prima di servire.