
Primi asciutti
Orecchiette e cime di rapa
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 1
- Dosi: 4
Piatto classico della tradizione pugliese, come spesso accade ogni paese ha la sua versione.
Ingredienti
- 2 kg cime di rapa
- 350 gr oecchiette
- 1/2 spicchio aglio
- 50 gr alici sott'olio
- peperoncino a piacere
- olio d'oliva extra vergine
- sale
Istruzioni
- Pulite le cime di rapa eliminando le foglie più dure e i torsoli più grossi.
- Lavatele più volte senza lasciarle troppo tempo nell'acqua per evitare che diventino amare.
- Riempite una pentola capiente con acqua fredda che porterete a bollore.
- Se usate orecchiette secche che richiedono una cottura più lunga, versatele nell'acqua per prime, quando saranno a metà cottura aggiungete le cime di rapa e salate. Girate delicatamente con il mestolo. Se invece utilizzate le orecchiette fresche mettete nell'acqua prima le cime di rapa e quasi a fine cottura aggiungete le orecchiette.
- Quando la pasta e le cime di rapa saranno cotte (cercate di mantenere la verdura turgida), scolate tutto con attenzione e mettete la pasta con le cime di rapa in una pirofila.
- Prendete un pentolino, versate mezzo bicchiere circa di olio di oliva, tagliate in quattro gli spicchi d'aglio puliti, aggiungete le alici, il peperoncino e fate soffriggere dolcemente.
- Versate il soffritto sulla pasta e rape mescolando piano piano.