
Dolci e Dessert
Crostata di pesche con crema al moscato di Sardegna e amaretti
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 1
- Dosi: 6
Raffinata crostata per l’estate a base di pesche con crema al moscato di Sardegna e amaretti.
Ingredienti
- Per la pasta frolla:
- 250 g farina
- 150 g burro
- 100 g zucchero
- 2 tuorli d'uovo
- 1 buccia limone grattugiata
- Per la crema al moscato
- 2 bicchieri moscato dolce di Sardegna
- 3 amaretti sardi
- 6 tuorli d'uovo
- 120 g zucchero
- 3 cucchiai farina
- 150 ml panna fresca da montare
Istruzioni
- Preparate per prima la frolla, lavorando velocemente gli ingredienti, non va lavorata a lungo.Conservatela in frigo per 30 minuti ricoperta con la pellicola.
- Sbattete i tuorli con lo zucchero, unite la farina setacciata, mescolate bene ed infine aggiungete il moscato a goccia o a filo, sempre mescolando.
- Cuocete a fiamma dolce, sempre mescolando, fino a quando la crema diventa densa.
- Pestate gli amaretti e uniteli alla crema fredda. Montate la panna e incorporatela alla crema. Riponete in frigo la crema, coperta con pellicola.
- Stendete la pasta, ricoprite una tortiera antiaderente o con cartaforno, sulla base mettete un disco di cartaforno, sopra distribuite i fagioli secchi o riso
- Cuocete nel forno preriscaldato a 180° per 15 o 20 minuti, lasciate raffreddare togliete la cartaforno e i fagioli secchi, i fagioli conservateli per la prossima crostata.
- Pulite e lavate le pesche, asciugatele e tagliatele a spicchi. Spalmate la crostata con la crema al moscato e amaretti, decorate con le pesche. Servite subito, accompagnata da un moscato di Sardegna o altro di qualità.