- 2 ore h
La vitalba clematis vitalbao come è chiamata a Firenze la vitarba altro non è che quel rampicante che produce...
- 1 ora h
Il Mugello è quel territorio che si trova a nord di Firenze, fino allo spartiacque dell’Appennino, infatti se politicamente...
- 2 ore h
Tipica ricetta della zona del Chianti, dove era considerata il non plus ultra quando c’era da rimettersi dopo una...
- 3 ore h
Con questa ricetta mi gioco la reputazione, come Bigazzi con quella del gatto. Diciamo che, anche per l’ormai irreperibilità ...
- 2 ore h
Beh che dire… li ho mangiati ieri freschi, freschi. Buonissimi! La ricotta di pecora e le uova me li...
- 1 ora h
Cioè allo yogurt bianco con pezzetti di cioccolato e liquore di anice. Si può usare il classico e più...
- 2 ore h
La torta di ricotta, almeno per chi ama i dolci formaggiosi, è sempre una immensa delizia. Abbinata a sapori...
- 1 ora h
E’ un dolce originale e gustoso.
...- 2 ore h
E’ un piatto tipico della Lunigiana dal sapore antico, tipico di una civiltà contadina.
...Vedi anche
Rubriche
Interviste, storie e consigli sul mondo dell'alimentazione e della nutrizione. Lasciati ispirare ogni giorno...
Ricerche
Campagne, eventi e indagini sulla Food Innovation, il Food Service e l' Educazione Alimentare. Scopri gli aggiornamenti.
Conoscere
Leggi le ultime notizie su attualità e food innovation, gli approfondimenti su ristorazione e spesa consapevole e i consigli per mangiare in modo sano e sostenibile.
Scoprire
Esplora le storie, gli eventi e le eccellenze alimentari dall’Italia e dal mondo, in un viaggio culinario tra sapori e tradizioni, luoghi e piatti da non perdere.
Gustare
Prova il gusto delle ricette condivise dai nostri utenti, i prodotti di stagione e i consigli dei foodblogger per scegliere, cucinare e conservare gli alimenti.
Direttore Responsabile Elena Rizzo Nervo - Data Protection Officer (DPO): Avv. Silvia Stefanelli 051/520315Â privacy@cirfood.com