E’ considerata dai liguri come l’uso più antico di cucinare il pesce. Nata da origini popolari e cucinata con...
Ricetta piacentina, uno dei pochi piatti emiliani a base di riso. Piacenza, posta al crocevia di quattro regioni ha...
Strano termine dialettale umbro per designare questa ricetta. Sicuramente onomatopeico, che ricorda il rumore della pentola che bolle piano...
Questa volta tocca al Lazio presentarci una zuppa che ricorda un po’ l’acquacotta. Il territorio da dove deriva è...
Oggi tocca alla Sicilia fare gli onori di casa, e precisamente con l’isola di Lipari. La leggenda racconta che...
E’ un brodo fatto con gli scarti, ma ottimi per insaporire piatti a base di pesce. Si utilizza per...
Nati dalle mense medievali, venivano preparati probabilmente per recuperare la carne avanzata dal giorno prima. Gli “agnolotti” piemontesi altro...
Parma dà l’idea di città tranquilla e non offre subito l’impatto della sua ricchezza. Ricordata per lo più per...
- 1 ora h
Questa Ricetta di Carciofi, qui a Napoli, è obbligatoria il giorno di Pasqua. Da noi non è Pasqua senza...
Vedi anche
Rubriche
Interviste, storie e consigli sul mondo dell'alimentazione e della nutrizione. Lasciati ispirare ogni giorno...
Ricerche
Campagne, eventi e indagini sulla Food Innovation, il Food Service e l' Educazione Alimentare. Scopri gli aggiornamenti.
Conoscere
Leggi le ultime notizie su attualità e food innovation, gli approfondimenti su ristorazione e spesa consapevole e i consigli per mangiare in modo sano e sostenibile.
Scoprire
Esplora le storie, gli eventi e le eccellenze alimentari dall’Italia e dal mondo, in un viaggio culinario tra sapori e tradizioni, luoghi e piatti da non perdere.
Gustare
Prova il gusto delle ricette condivise dai nostri utenti, i prodotti di stagione e i consigli dei foodblogger per scegliere, cucinare e conservare gli alimenti.
Direttore Responsabile Elena Rizzo Nervo - Data Protection Officer (DPO): Avv. Silvia Stefanelli 051/520315 privacy@cirfood.com