Terra di contrasti e di forti armonie, la Basilicata o “terra di re” (è questa l’etimologia del nome) ha...
E’ un piatto piemontese che ancora si gusta in occasione di qualche sagra paesana. Una volta era preparata con...
Questa minestra marchigiana è tradizionalmente legata alla primavera. Una volta, quando ormai i raccolti primaverili erano pronti, si dava...
- 40 minuti min
Ho inventato la ricetta degli Spaghetti Pomodorini e Cozze pochi giorni, fa con i pomodorini cresciuti sulla mia balconata....
- 30 minuti min
La dedico a una signora anziana che veniva a farmi visita ogni tanto, una vicina di casa. A lei...
E’ considerata dai liguri come l’uso più antico di cucinare il pesce. Nata da origini popolari e cucinata con...
Nella bella e oggigiorno tanto danneggiata città de L’Aquila è considerata una delle specialità caratteristiche. Questa minestra si può...
Ricetta piacentina, uno dei pochi piatti emiliani a base di riso. Piacenza, posta al crocevia di quattro regioni ha...
Questa volta tocca al Lazio presentarci una zuppa che ricorda un po’ l’acquacotta. Il territorio da dove deriva è...
Vedi anche
Rubriche
Interviste, storie e consigli sul mondo dell'alimentazione e della nutrizione. Lasciati ispirare ogni giorno...
Ricerche
Campagne, eventi e indagini sulla Food Innovation, il Food Service e l' Educazione Alimentare. Scopri gli aggiornamenti.
Conoscere
Leggi le ultime notizie su attualità e food innovation, gli approfondimenti su ristorazione e spesa consapevole e i consigli per mangiare in modo sano e sostenibile.
Scoprire
Esplora le storie, gli eventi e le eccellenze alimentari dall’Italia e dal mondo, in un viaggio culinario tra sapori e tradizioni, luoghi e piatti da non perdere.
Gustare
Prova il gusto delle ricette condivise dai nostri utenti, i prodotti di stagione e i consigli dei foodblogger per scegliere, cucinare e conservare gli alimenti.
Direttore Responsabile Elena Rizzo Nervo - Data Protection Officer (DPO): Avv. Silvia Stefanelli 051/520315 privacy@cirfood.com