La maionese di avocado è un salsa delicata e leggera che potrete abbinare a tantissimi piatti: carne, tacos, piadine, panini solo per citarne alcuni. Si tratta di una combinazione semplice tra la tipica e classica maionese e l’avocado. Il sapore delicato dell’avocado si sposa benissimo con la maionese regalando un connubio davvero fantastico. Questa salsa
È forse il tramezzino universalmente più conosciuto. Il suo nome significa letteralmente “panino condominio” perché essendo composto da più strati ricorda i piani di un condominio. La sua prima comparsa si ebbe nel 1899 a cura di Danny Mears, chef nel celebre Saratoga Clubhouse casa da gioco d’azzardo per soli uomini a New York. Pare
Una reinterpretazione del rollè in crosta, innovata sia nel ripieno fatto di lattuga, mortadella e provola affumicata, sia nell’involucro che al posto del pane utilizza la piadina multi cereali (quelle avevo in casa). L’idea per la salsa di accompagnamento l’ho avuta sfogliando un opuscolo in distribuzione al supermercato. Ingredienti per 4 persone.
Se aveste potuto vedere l’acclamazione che hanno fatto i bambini invitati alla festa di compleanno del piccolo Giorgio (6 anni) appena hanno visto queste semplicissime uova sode adagiate su foglie di lattuga e diventate dei funghetti ponendoci sopra mezzo pomodoro decorato da gocce di maionese, penso vi sareste commossi anche Voi. Inutile dire che non
Una bella insalata sostanziosa che preparo spesso come piatto unico soprattutto nel periodo primaverile ed estivo. In genere la preparo per cena, così ne resta per l’indomani ed è proprio l’ideale piatto da “schiscetta”. Questa insalata, infatti, contiene proprio tutto.
Ho assaggiato questa insalata proprio sabato sera in pizzeria, servita insieme ad altri antipasti. Pare che sia una ricetta di origine americana. Quello che è certo è che è molto buona, sia come antipasto, sia da sola, sia – ne sono certo – come contorno per un secondo di carne freddo.
Si tratta del secondo dei due antipasti a base di gamberi che ci hanno servito sabato sera in pizzeria. Debbo precisare che i due antipasti erano serviti in un unico piatto e presentati in maniera anche abbastanza scenografica. Il primo su un nido di insalata riccia. Questo con i gamberoni, sistemati a corona in una
Si sa che i piatti freddi, come ad esempio le insalate di pollo d’estate riscuotono un grande successo. Altrettanto si può dire per quelle di tonno, leggere e sostanziose al tempo stesso. Il gusto del tonno, poi – come mi ha insegnato la mia amica e collega Vita (di Favignana e, quindi, altamente competente in
Questo piatto è un antipasto che viene tipicamente preparato in Piemonte, dove spesso viene chiamato Vitel Tonné o Vitel Tonnà, in dialetto. Tipicamente preparato con il girello di fassone piemontese, in questa ricetta ve lo proponiamo con il nodo di vitello, un taglio che si presta molto bene anche a preparazioni come questa. I passaggi da seguire
Vi sarà capitato andando per prati nella tarda primavera o nell’autunno, di vedere lunghe file o circoli di funghi color nocciola chiaro, con il gambo fine, non più di 3 – 4 millimetri e molto fibroso. Questo fungo è un vero boccone prelibato che si presta benissimo alla conservazione se essiccato, o a preparare un ottimo
Le tre ricette che seguono sono preparazioni abbastanza semplici, piuttosto economiche, e tutto sommato abbastanza veloci da preparare. Ovviamente non sono ricette tradizionali, ma preparazioni che ho provato in casa di amici servite come secondo freddo dopo una bella spaghettata estiva.Nulla vieta, però, che si possano preparare queste tre portate anche in stagioni diverse.Provate quella
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.