L’estate è la stagione dei colori e dei profumi, delle cene in famiglia e tra amici, in cui i ricordi riaffiorano tra gioia e nostalgia. In questa ricetta ho voluto racchiudere i profumi che più di tutti mi ricordano questo momento dell’anno: il limone, che racchiude in sé l’appartenenza alla mia terra, le mie radici,
Questa ricetta della torta diplomatica, da me personalizzata, è una delle più buone e apprezzate dai miei ospiti. Anche se la preparazione può sembrare lunga devo ammettere che il risultato finale regala grandi soddisfazioni!
Falso e magro: due aggettivi che non promettono nulla di buono. Ma ecco che, quasi per magia, alla prima fetta il misterioso involucro rivela un ripieno ricchissimo. Non a caso il farsumagru è uno dei più celebrati piatti di carne della Sicilia. La carne bovina non ha mai trovato largo impiego nella cucina siciliana, perché
Questo liquore, che somiglia al Vov, è buono subito, si tiene in frigo e si mantiene a lungo: periodicamente va agitato.Visto che presenta delle differenze rispetto alla ricetta già pubblicata, spero possa essere una variante accettabile.
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.