
Zuppa di farro, zucca e funghi secchi
In questa semplice zuppa, si uniscono la bontà del farro, che va bene in qualsiasi stagione, e i prodotti dell’autunno. La potete preparare più asciutta o più brodosa, insomma… come piace a voi!
In questa semplice zuppa, si uniscono la bontà del farro, che va bene in qualsiasi stagione, e i prodotti dell’autunno. La potete preparare più asciutta o più brodosa, insomma… come piace a voi!
Questo insalatina tiepida a base di farro perlato della Garfagnana verdure dell’orto e molluschi del Tirreno che negli anni 70 si sarebbe chiamato insalatina mari e monti rappresenta un giusto equilibrio tra i forti sapori della Garfagnana (splendida zona montana in provincia di Lucca), le coste del Tirreno e gli orti della riviera.Questa ricetta appartiene
… su cialda croccante di parmigiano e pecorino. L’idea di questo goloso cestino commestibile m’è venuta incontro gironzolando per la rete alla ricerca dell’ennesimo modo di condire il farro in insalata. Facendo la cernita dei suggerimenti trovati e prendendo dall’uno e dall’altro quello che più si conciliava con i miei gusti, ho preparato questa insalata