
Pasticcio di tonno
NULL
NULL
Ovvero tagliatelline bastarde alla farina di neccio della Garfagnana con ragu’ spadellato al misto di funghi . Odorate il piatto una volta preparato ad occhi chiusi, vi sembrerà di passeggiare nel bosco a piedi nudi per la sinfonia di profumi e di sapori che si sprigionano . La pasta fatela in casa è molto semplice
Primo semplice, gustoso e anche d’effetto, riservandosi di aprire il cartoccio (o i cartocci se si pensa di farne uno per ogni commensale dividendo già in porzioni) direttamente in tavola.
Questa ricetta di coniglio che stà tra la cacciatora e il salmì,era il piatto forte della nonna di Luigi,un amico,come mè con più di tre “anta” sul groppone,e che viaggia sereno versoi quattro,che me l’ha fatta conoscere, la ricetta non la nonna. Da servire ben caldo con polenta o riso in bianco o spätzli o
è una ricetta facile e veloce da fare,piace anche ai bambini
Ottima e golosa conserva, poco costosa e facile da preparare.
In alcune ricette da mè suggerite vi si chiederà di spennellare con olio alle erbe,nel periodo estivo sono reperibile l’erbette fresche,ma nei mesi freddi quando anche a trovarle sono di serra, meglio usare quelle secche in polvere. Con la cucina moderna, o meglio dire con i canoni di cucina in uso di questi tempi,che tende
“Coro e zente amada” come dicono in un una zona della Sardegna a me molto cara,al confine tra le provincie di Sassari e Nuoro,loro sono targati SS, ma il loro cuore,usi costumi senso dell’ospitalità e dell’amicizia è targato Nuoro,paesi poveri con terreni ,non terreno, ma sassi rocce sabbioni, e sospetto qualche pianta spinosa in più
questo gustoso piatto vegetariano,possono mangiarlo tutti,di qualsiasi culto o credenza,é ottimo durante una dieta,e si presta a essere consumato fuori porta
Questo piatto andrebbe consumato freddo (o al massimo tiepido), e si presta in particolar modo per pic nic, party, cenette conviviali in giardino ecc… La ricetta è molto semplice, basta pochissimo per realizzare questa gustosa insalata di pasta fredda con zafferano.
Lettori carissimi In tutti i paesi del bacino Mediterraneo il pomodoro e molto usato,e anche se oggi lo troviamo nei negozi tutto l’anno, è un frutto tipicamente estivo,infatti i più profumati e saporiti li troviamo nei mesi caldi, tutti conosciamo tante ricette per conservare questo delizioso frutto per i periodi che non c’è,ma oggi vorrei
Un contorno sempre ottimo da preparare anche in velocità.
La pícula è un piatto a base di carne trita di cavallo.Per apprezzarlo fino in fondo è consigliabile consumarlo subito. Nella cultura gastronomica piacentina viene sempre servito abbinato alla polenta.
Ho provato a fare le polpette con ogni tipo di lattuga. Scarola,romana,capuccina e riccia. La più indicata è la capuccina. Le erbe possono essere: prezzemolo,salvia,timo,maggiorana.