
Oca arrosto alle mele cotogne
Piatto molto in voga nel medioevo e nelle tavole dei contadini. Non saprei se metterla sulla zattera.
Piatto molto in voga nel medioevo e nelle tavole dei contadini. Non saprei se metterla sulla zattera.
Mia nonna me lo dava da mangiare 1 giorno si e 1 no, questo perchè aveva poca fantasia e sapeva che a me piaceva moltissimo, sopratutto nelle sbruciacchiature.E’ semplicissimo da fare, ma ha tutto il sapore delle cose semplici di una volta.La stessa ricetta può essere fatta con fegati diversi da quello di vitello, a
è una ricetta velocissima nata durante il ricevimento nuziale di un amico. Infatti, insieme all’aperitivo, ci furono serviti a come finger food dei filetti di pollo troppo speziati e non proprio gradevoli. L’idea però era buona e l’ho rielaborata con salvia, timo e rosmarino, che sono sapori decisamente più mediterranei e, pertanto, decisamente più gradevoli.