
Dolci e Dessert
Crostata al caffè
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 1
- Dosi: 8
Per la frolla ho utilizzato l’ormai super collaudata ricetta con l’olio al posto del burro, in più, di mia iniziativa, ho aggiunto alla crema un bicchierino di marsala e un cucchiaio di fecola. L’odore è inebriante: particolarmente indicata per gli amanti del caffè! Sarebbe interessante provarla con la frolla al cacao, idea che terrò presente per le prossime volte.
Ingredienti
- 500 gr pasta frolla
- 200 ml caffè
- 300 ml latte intero
- 4 tuorli
- 45 gr farina 00
- 1 cucchiaio fecola
- 1 bicchierino Marsala
Istruzioni
- Sbattete bene le uova con lo zucchero.
- Aggiungete la farina e la fecola setacciate, quindi unite a filo il latte caldo mescolato al caffè e al marsala.
- Cuocete la crema a fuoco basso per qualche minuto finché non si sarà addensata, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. Lasciate raffreddare la crema, mescolando ogni tanto per non far formare la pellicola.
- Preparate la frolla e stendetela nella teglia lasciandone da parte un po' per le decorazioni.
- Riempitela con la crema e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 20 - 25 minuti o comunque non appena sarà dorata in superficie.