La torta di mele senza glutine è un dolce semplice e gustoso che può essere apprezzato sia da chi ha problemi di intolleranza, che da chi non ha difficoltà alimentari. È una torta morbida che volendo si conserva per qualche giorno, ma vi garantisco che non riuscirete a resistere alla tentazione di assaggiarla. È possibile
Era da tempo che volevo inviare la ricetta della mia cassata siciliana: non è stucchevole perché io uso la glassa solo per le decorazioni. Se volete potete preparare il pan di Spagna anche con la farina di Kamut.
E’ una ricetta tipica delle mie parti, dove una volta la farina di castagne era la farina con cui i contadini mescolavano ciò che avevano in casa per produrre dei dolci semplici, ma saporiti ed energetici. Questa è la versione che faceva mia nonna: sono frittelline gustosissime, che se si mangiano insieme alla ricotta di
Da quando ho imparato a fare il pan di spagna, ogni occasione è buona per provare qualche nuovo dolce che lo vede protagonista.Questo rotolo ha un gusto morbido e delicato, che conquista al primo assaggio. Personalmente preferisco non aggiungere gocce di cioccolato all’interno perché penso che finirebbero per prevalere, ma in realtà non dovrebbe essere
Di un tenue e rilassante colore verde, le capsule che racchiudono i semi di cardamomo hanno l’aspetto simpatico di minuscole pannocchiette di grano. Il profumo è intenso e gradevolmente pungente: ricorda la menta, il limone, l’anice, con una punta aspra perfino di pepe. Ho trovato questa ricetta su un settimanale non prettamente di cucina ma
La torta di ricotta, almeno per chi ama i dolci formaggiosi, è sempre una immensa delizia. Abbinata a sapori asprigni come quello dei mirtilli o delle visciole, per la sottoscritta lo è ancora di più. E non è da sottovalutare il bellissimo effetto cromatico di ogni singola fetta!! Consigliabile prepararla il giorno prima per lasciarla
Marradi è un comune della Romagna toscana, noto ai più per aver dato i natali al poeta Dino Campana, ma anche per la produzione di un particolare tipo di castagna nota come Marronbuono di Marradi, che ogni anno viene celebrato in una sagra che si tiene la seconda, terza e, quarta domenica di ottobre.Un goloso
Piuttosto laboriosa ma vi assicuro che vi procurerà grandi soddisfazioni. La casa profumerà di dolce come nella fattoria di Nonna Papera. Provate a cimentarvi in questa ricetta della Pinza Dolce.
La ricetta di questi dolcetti alla crema che si possono gustare solo a Borgotaro in provincia di Parma e a Pontremoli in Lunigiana è stata importata dai famosi pasticceri svizzeri Steckli, che hanno lavorato in questi luoghi
dopo aver fatto gli spumini, questa è un’ottima ricetta per usare i tuorli avanzati! E’ una vecchia ricetta rinvenuta sistemando le ricette sparpagliate di mia mamma! Vi assicuro che è stata un’ottima scoperta, provare per credere!
Profumano di limone e di vaniglia, costituiscono un dessert fresco da gustare al termine di una cena estiva, magari a base di pesce, o per merenda, come alternativa al gelato. Da provare anche nella variante con canditi e pinoli al posto di uvetta e mandorle.
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.