
Zuppa di pesce
Continuiamo con le ricette a base di pesce una buona zuppa, rivisitata da me, che abbineremo con il vino.
Continuiamo con le ricette a base di pesce una buona zuppa, rivisitata da me, che abbineremo con il vino.
Prosegue a Miami l’enorme successo dei sapori napoletani portati da Firenze e da Napoli del ‘O Munaciello, dove il primo attore è la pizza nera di Carmine Candito, il talentuoso pizzaiolo che dirige la brigata davanti al suo magnifico forno a legna e incanta i tanti turisti che passano le vacanze negli USA. ‘O Munaciello,
Questa Ricetta di Polpo si presta bene ad essere servita come secondo di pesce, ma può essere proposta con successo anche come antipasto o come contorno. Servita in graziosi bicchierini, come consigliamo di seguito, diventa uno sfizioso finger food, ideale per buffet e aperitivi. Ecco come realizzare il Polpo Tiepido Piccante con dadolata di piselli,
E’ ottima specialmente se lasciate riposare il sugo per qualche ora per poi scaldarlo e condirci gli spaghetti.
Ricetta tradizionale napoletana, deriva dai pescatori di borgo Santa Lucia, da cui deriva il nome della ricetta. Fatta e pescata, è una preparazione semplice e gustosa.
Un notissimo chef italiano sta pubblicando vari libri di ricette. Nel volume uscito ieri ha inserito il polpo alla luciana dicendo subito che il polpo si cuoce nella sua acqua e subito dopo contraddice questa regola mettendo per prima cosa dell’olio nel tegame. Da napoletano verace del Vomero vi do la mia versione.
Una variante dell’Artusi, con qualche pregio. Forse il modo migliore per esaltare il sapore del pesce fresco.
Ottimo piatto unico adatto specialmente per rinfrescare una calda cena d'estate, meglio ancora se accompagnato da un buon calice di bianco fermo.
Un piatto fresco e sfizioso; non troppo veloce da preparare ma se si ha un po’ di tempo vale la pena provare!
Invio questa ricetta perchè nel forum l’ha richiesta l’amico gallonero. Si tratta di un antipasto di pesce molto diffuso in Sicilia. Le dosi sono per 6 persone.
Gustoso piatto unico, con ingredienti semplici, che possono variare con le verdure di stagione.
Un tempo a Modica esistevano le cosiddette putie r’o vinu, le osterie, dove la gente passava le serate giocando a carte e consumando vino, formaggi, uova sode, talvolta legumi e – avvenimento rarissimo perchè legato a particolari festività – il polpo in insalata o in questa preparazione che avevo del tutto dimenticata. Ho deciso, quindi,
Si tratta di fettuccine al nero di seppie con un sugo a base di pesci vari tutti tritati molto finemente.
Insolita ricetta, con insolito ripieno e altrettanto insolito condimento. In compenso è ottima, provare per credere.
Vorrei condividere con voi una ricetta che amo molto, soprattutto perchè cucinata solo ed esclusivamente con i polpi pescati da mio marito e mia figlia. Solo il polpo freschissimo ha infatti il giusto sapore per rendere squisito questo piatto semplicissimo.
In Sicilia gli abbinamenti pesce-legumi non mancano. Una delle ricette più tradizionali è quella di seppie e piselli. Questa ricetta mi è stata suggerita anni fa da Donna Carolina, moglie e madre di pescatori, che vive a Sampieri e mi conosce sin da quando ero piccolo. è un piatto unico che coniuga perfettamente i sapori
Bisogna avere pazienza nel tagliare a dadini il polipo, che per essere tenero deve essere surgelato e subito scongelato dopo 2 giorni. Questo ragù sarebbe perfetto per un tipo di pasta pugliese: i troccoli. In alternativa di si possono usare spaghetti grossi.
A me piace di tanto in tanto sperimentare. E sperimentando mi è venuta l’idea di creare uno strudel (dolce che amo moltissimo) salato con i sapori del mare e della terra.Ne è nata questa ricetta i cui ingredienti – se ben guardate – danno la prova della sua casualità. Infatti erano tutto quello che in
Il polpo in bottiglia è un modo originale e unico di presentare il polipo che stupirà e affascinerà….