
Zuppa di pesce
Continuiamo con le ricette a base di pesce una buona zuppa, rivisitata da me, che abbineremo con il vino.
Continuiamo con le ricette a base di pesce una buona zuppa, rivisitata da me, che abbineremo con il vino.
La moqueca brasiliana, detta anche moqueca di Peixe o moqueca baiana, è un piatto tradizionale del Brasile. Si tratta di una sorta di zuppa di pesce che si mangia in tutto il paese, ma soprattutto nella città di Bahia, anche se la paternità del piatto viene attribuita alla città di Rio Grande do Sul. È una
Un delizioso e coloratissimo antipasto, da realizzare in trenta minuti. Questa golosa ricetta con i gamberoni utilizza accostamenti originali, per un risultato finale sfizioso e dal sapore delicato.
Ricetta a cui sono arrivato modificando una preparazione del risotto ai gamberi, il risultato è piaciuto molto. Chiaro che l’eccellenza sarebbe il poter disporre dei gamberoni imperiali di Sicilia, ma in assenza ed anche considerando il prezzo, possono esser validamente usati i gamberi rosa argentini che si trovano surgelati in quasi tutti i supermercati.
E’ una ricetta versatile, che cambia gusto ogni volta perchè gli ingredienti principali (frutti di mare) possono variare di volta in volta. Le quantità riportate sono indicate in linea di massima.
una ricetta da chef facilissima
Questa Ricetta dei Gamberoni alla Greca è una variante della prima che ha suscitato un dibattito tra due signore: la prima sosteneva che i gamberoni alla greca originali erano i primi; l’altra che la ricetta originale era la seconda. Meno conosciute della Ricetta dei Gamberi alla Greca, le due preparazioni che proposto si differenziano di poco, sia
Ricetta suggeritami quest’estate da una vicina d’ombrellone e poi sperimentata in famiglia.
Una variante dell’Artusi, con qualche pregio. Forse il modo migliore per esaltare il sapore del pesce fresco.
.
Sono veramente buoni…li ho mangiati una sera in uno stabilimento balneare e sono rimasta stupita di come si sposi il sapore dei porcini col pesce.
Questa zuppa è il classico confort food, come direbbero gli inglesi. Una di quelle zuppe che ti prepari e gusti in assoluta solitudine o da presentare agli amici (anche per stupirli un po’) in una fredda sera invernale al posto della classica spaghettata. A mio avviso è una zuppa eccezionale! Per la preparazione ho utilizzato
Un piatto non difficilissimo che figurerà molto bene anche nel cenone di fine anno.
Ricetta sfiziosa, può essere servita anche come antipasto.
Li ho assaggiati proprio pochi giorni fa in un ristorante fast-food aperto di recente nei pressi del Palazzo di Giustizia di Catania (ero lì per impegni di lavoro ed un seminario di aggiornamento professionale). Ho chiesto alla signora che serviva al banco e lei molto gentilmente mi ha detto che si trattava di gamberoni sgusciati
Le lorighittas è un tipo di pasta originaria di Morgongiori (Or), fatta con semola di grano duro e acqua, condita soprattutto con sugo di pollo ruspante. Si preparano esclusivamente a mano, attorcigliando due fili di pasta, fino a formare una treccina chiusa ad anello=loriga in sardo. Tradizionalmente si preparano ad Ognissanti.
Stavolta una delle ricette di mio padre. Me l’ha ricordata mio fratello che me li ha fatti trovare proprio ieri sera a cena. Si tratta di un secondo di pesce tanto semplice quanto buono. Considerando almeno 6 gamberoni a testa per 4 persone ne occorrono 24.
Volevo inserire una mozzarella di bufala, in una serie di antipasti di pesce e mi è venuta questa idea, veloce e, a giudicare dai piatti vuoti, molto apprezzata….