
Antipasti
Frico croccante
- Difficoltà: 2
- Costo: 1
- Preparazione: 1
- Dosi: 4
Il frico-formaggio fritto fa parte della cucina tradizionale del Friuli Venezia Giulia. Nato in Carnia è stato adottato da tutta la regione. Si serve per accompagnare l’aperitivo – un calice di Friulano (ex Tocai) Spumante, Ribolla spumantizzata, Prosecco e perchè no, anche Champagne…Storico l’abbinamento con la polenta, ottimo anche come cestino (o contenitore) per risotti.
Ingredienti
- 350 gr montasio stagionato (16 - 18 mesi)
- olio d'oliva extra vergine
Istruzioni
- Grattugiate finemente il formaggio.
- Scaldate un pentolino antiaderente (16 cm di diametro) che avrete unto con un leggerissimo velo d'olio evo, versate a pioggia uno strato sottile ed uniforme di Montasio. Mantenete la fiamma viva, ma fate attenzione a non bruciare il formaggio.
- Quando si forma una crosta dorata, aiutandovi con una paletta, girate il frico e, mantenete ancora per qualche minuto, la pentola sul fuoco.
- Intanto preparate un bicchiere o un qualunque contenitore di adeguate dimensioni su cui poggerete il frico per dargli la forma di un cestino.