
Banana bread
Il banana bread – grazie alla dolcezza delle banane e al gusto del cioccolato fondente – è un dolce perfetto per essere consumato a colazione con una spremuta o un bel centrifugato di frutta di stagione, oppure in una dolce pausa pomeridiana accompagnato da una tazza di tè. Ecco la ricetta!
Ingredienti
- 3 banane abbastanza mature
- 60 g olio di cocco
- 250 g farina di tipo 1/di farro/00 (a seconda della preferenza)
- ½ bustina lievito per dolci
- 70 g noci tritate
- 50 g cioccolato fondente (o gocce di cioccolato)
- 30/40 g zucchero di canna
Istruzioni
- Per prima cosa accendete il forno a 175 °C: dovrà aver raggiunto la temperatura a fine preparazione del dolce.
- Sminuzzate le noci e il cioccolato (se non avete le gocce) e metteteli da parte. Poi sbucciate le banane e, in una ciotola abbastanza grande, schiacciatele con una forchetta, fino a ridurle in purea densa.
- Aggiungete alla purea l'olio di cocco (sciolto) e la farina, quindi iniziate a mescolare con un cucchiaio di legno. Aggiungete anche e noci e il cioccolato e continuate a girare fino a ottenere una consistenza omogenea. Se il composto dovesse risultare troppo duro (dipende dalla maturazione delle banane e dalla loro grandezza), potete aggiungere del latte di avena o di cocco.
- Aggiungete la mezza bustina di lievito per dolci e mescolate.
- Foderate uno stampo da plumcake con della carta da forno (oppure utilizzate uno stampo in silicone alimentare) e versateci il composto. Guarnite la superficie con lo zucchero e infornate per 30/35 minuti a 175 °C.