Ho avuto modo di gustare questo piatto nel luglio del 2007 in un ristorante di Torino, servito durante la cena di gala di un convegno cui stavo partecipando. Credetemi è una ricetta da veri signori. Da presentare per una cena importante in cui volete fare bella figura. È di rigore utilizzare il Barolo. L’unico limite
Sapori e prodotti semplici e tipici dell’altra Italia, gustosamente migrati nelle tavole di tutta l’Italia. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr riso arborio o carnaroli400 gr funghi chiodini1 cipolla chiara200 ml vino bianco1200 ml brodo di carne o vegetale100 gr grana padano o Parmigiano Reggiano grattugiato2 – 3 spicchi aglio150
Mai provato il risotto al Cointreau, liquore dolce prodotto in Francia? Se lo avete già in casa potete utilizzarlo per preparare questo splendido risotto che riuscirà a stupirvi così come ha stupito me proprio ieri sera, a cena in casa di amici. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 650 gr riso per
Lo preparava in estate la mia mamma. Era un piatto graditissimo al rientro dal mare perché, soprattutto se preparato la sera prima, era un primo fresco ed immediatamente pronto per chi come noi ragazzi, dopo una giornata al mare, aveva una fame da lupo. Si tratta di un timballo di riso ai gamberetti condito con
Il Risotto ai Gamberetti è un piatto veramente veloce ed anche economico. Una goccia di Brandy e di tabasco danno una nota di carattere a questa ricetta dal gusto delicato. Ecco come prepararla. Voti: 4 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti 350 gr riso Roma300 gr gamberetti precotti surgelati1 cipolla bianca1 bicchierino brandyQualche goccia tabasco1,5 lt
Io non ero ancora nato ma ho saputo da altri 🙂 che all’inizio degli anni 70 alla televisione italiana aveva molto successo una serie televisiva che raccontava le imprese di un investigatore privato piuttosto pigro e molto amante della buona cucina che si chiamava Nero Wolf interpretato dall’indimenticabile Tino Buazzelli. Nel titolo di questo piatto
Un piatto delicato, raffinato. L’ho proposto a una cena di capodanno e ha avuto un grande successo. Va assoporata e anche ammirata la sua cremosità. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 320 g riso1 cipollotto1 spigola da 300 gq.b. olio d’oliva extravergine1 bicchiere vino bianco seccoq.b. sale Istruzioni Pulite la spigola, togliendo
Ieri ancora una cena a sorpresa. Fortunatamente mi sono ricordato di questa ricetta che ci preparava il caro Nené ai tempi dell’università.Avendo in casa dei porri li ho sostituiti alla più classica cipolla e mi sono aiutato con un paio di cucchiai di erba cipollina polverizzata.Il risultato è stato gradevolissimo, per cui vi propongo questa
La crema di verdure presente in questa ricetta è una mia recente invenzione e, come tale, è in fase di perfezionamento. Ne ho realizzata infatti, anche una variante in cui ho sostituito il pepe nero con il peperoncino,ma il sapore del peperoncino prevale troppo sul gusto delicato e leggermente dolce delle carote e dei piselli.
Certo il lardo non ha la dote della leggerezza, ma ne mettiamo il giusto senza abbondare. Voti: 4 Valutazione: 2.75 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 cucchiaio lardo (Colonnata, Arnad o locale di qualità) pestato al coltello2 cucchiaio rosmarino tritato1 porro tritato1 bicchiere vino bianco350 gr riso vialone nano delle risaie veronesi700 cl brodo vegetale
Questa è una ricetta che mia madre (professoressa di Lettere) aveva trovato in un’antologia dedicata a Giovanni Pascoli in cui figurava un componimento in rima in cui il Poeta inviava questa ricetta appunto ad un suo amico che – avendola assaggiata a casa del Pascoli – gliene aveva fatto richiesta. Mia madre l’ha rielaborata con
E’ la ricetta tradizionale del risotto ai carciofi cui ho dato un tocco diverso inserendo la julienne di speck. Voti: 2 Valutazione: 3.5 You: Rate this recipe! Ingredienti 380 gr riso600 gr carciofi solo il cuore1/2 cipolla olio d’oliva extra vergine1 noce burro2/3 spicchi aglio prezzemolo tritato1,5 lt brodo vegetale3 fette speck spesse 2 mm
La ricetta del riso al latte di Annapz, mi ha fatto ricordare che la mia mamma me lo preparava da piccola come primo piatto quindi vi presento la versione salata come la faceva mamma. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 200 gr riso roma latte Parmagiano Reggiano grattugiato burro sale Istruzioni Portare
Per una cena veloce e leggera. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 350 gr vialone nano2 noci burro brodo vegetale1 cubotto robiola1 manciata rosmarino1 manciata salvia2 foglie basilico prezzemolo Istruzioni Fate tostare il riso con il burro, poi seguite la cottura classica del risotto con un mestolo di brodo alla volta.A metà
Esperimento di un sabato di pioggia…. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg seppioline1 kg vongole veraci500 gr surimi400 gr riso parboiled1 bicchiere vino bianco1 spicchio aglio1 ciuffo prezzemolo1 costa sedano olio d’oliva extra vergine peperoncino sale Istruzioni Predisporre innanzitutto il brodo di pesce con cui verrà poi cotto il riso:
Io adoro la cannella nei piatti che cucino nel periodo autunnale e invernale. Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 320 gr riso vialone nano200 gr zucca1 scalogno olio d’oliva extra vergine cannella pepe sale vino bianco brodo di carne1 noce burro grana grattugiato Istruzioni In una casseruola far soffriggere lo scalogno.Aggiungere un
Questa ricetta era fra le preferite del grande Eduardo de Filippo, ed è raccolta con altre in un delizioso volume curato dalla moglie del grande artista e uscito qualche anno fa. E’ di quelle semplici e veloci, realizzata con ingredienti di base che abbiamo quasi sempre in casa. Un felice assemblaggio, gustoso, nutriente e che
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.