In questa ricetta ritorniamo a utilizzare il vino anche per cucinare, lo useremo per preparare un piatto perfetto per le cene invernali. Goloso come pochi, questo orzotto ai funghi porcini e vino rosso farà leccare i baffi ai vostri commensali che altro non potranno fare se non complimentarsi e tornare a mangiare a casa vostra.
Gli ingredienti di questa ricetta si uniscono in un mix di sapori che possono sembrare insoliti ma che, secondo la mia esperienza, sono in grado di conquistare i palati più raffinati ed esigenti. In questo piatto la ricerca e l’innovazione creano una meraviglia che vale la pensa provare. Leggete attentamente il procedimento per realizzare la
Il pasto perfetto per un pranzo fuori porta. Che si tratti di un pic-nic, di una gita scolastica o semplicemente della pausa pranzo a lavoro. Per realizzare questa insalata di wurstel servono pochissimi e semplici ingredienti, vediamo la ricetta…
L’orzotto ai Funghi Rositi è un gustoso risotto fatto con l’orzo, un piatto dal gusto autunnale che porta in tavola i sapori dell’incantevole Sila. I funghi rositi (o rossitti) sono infatti tipici dell’altopiano calabrese, e sono cos’ chiamati per via del loro colore rosato. Tipicamente vengono arrostiti sulla brace con aglio e pancetta, ma si prestano perfettamente ad accompagnare un
Ecco una versione, più leggera e meno nevrotica del tiramisù, con caffè d’orzo e fichi. Però potete anche optare per le albicocche o ciliegie. Possono consumarlo anche i bambini, come dolce per la colazione o a merenda.
Ricetta che ho trovato diversi anni fa pubblicata su Guida TV. L’avevo conservata senza mai prepararla. Oggi che è saltata fuori dal marasma in cui si trovavano i miei appunti di cucina, ho deciso di provarla. Devo confessare, per la verità, che mi sono accinto alla preparazione con un certo scetticismo. Non ero convinto di
Ricetta di Orsagiuliva.L’abbinamento zucca/amaretti non l’ho certo inventato io: basta assaggiare i meravigliosi tortelloni emiliani con zucca per rendersene conto…e probabilmente null’altro di questa ricetta; niente s’inventa in cucina, motivo per il quale se involontariamente ed innocentemente ho scopiazzato qualcuno con questa ricetta, voglia il signor qualcuno accettare le mie più sentite e golose scuse….;O)
Dove cercate le infiorescenze del lupolo Già sin d’ora possiamo andare nei margini dei boschi, ma più che nei boschi, nei terreni in abbandono,nelle siepi spontanee avilluchiati se mi passate il termine agli arbusti ,troverete delle belle cose pendule che somigliano a delle pigne lunghe e aperte,ma invece di essere legnose come le pigne,sembrano composizioni
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.