pepe nero

ricetta-tonno-di-coniglio

Tonno di coniglio

Il tonno di coniglio è una ricetta tipica del Monferrato. Si chiama in questo modo poichè la carne, stando nell’olio per qualche giorno a macerare, diventa tenera come il tonno. Deve necessariamente essere cucinato almeno un giorno di anticipo e pare che questo piatto sia nato per far sì che contadini, tornando dal lavoro sui

Torta rustica di tarassaco e carciofi

Torta rustica di tarassaco e carciofi – Turta de tzikoria o pissalettu e cartzofa

Ottima torta rustica sarda, vegetariana e anche disintossicante grazie alla presenza del tarassaco (in sardo: tzikoria, pissalettu o graminzone) e del carciofo (in sardo: cartzofa o carciofa). Il tarassaco, conosciuto in italiano anche col nome di dente di leone o piscialetto, e il carciofo, sono noti dall’antichità come disintossicanti del fegato e recentemente utilizzati per

insalata di radicchio, zucca e gamberetti

Insalata di radicchio, zucca e gamberetti

Una saporita insalata autunnale, ma un po’ marinara.

Cioccolatini rustici speziati alla frutta secca

Variante dei cioccolatini rustici alla frutta secca e marzapane.

spezzatino carne patate e funghi

Spezzatino di carne di maiale, patate e funghi (Perzenia)

Piatto antico, semplice ma saporito, che andrebbe nella zattera. Si cuoceva in un tegame di coccio, sulla brace.

Fusilli al piacentinu di enna

Piatto preparato ieri a pranzo approfittando dell’assenza di mia moglie (che non gradisce il pecorino) a pranzo fuori per ragioni d’ufficio. è sostanzialmente una variante della pasta cacio e pepe, ma con l’utilizzo del Piacentino di Enna, formaggio pecorino aromatizzato (e colorato) con lo zafferano e con grani di pepe nero. L’effetto del piatto anche

Spiedini di carne di maiale e verdure con riso sardo al forno

Gustoso piatto, da preparare in ogni periodo dell’anno.

Peperoni ripieni

Un piatto semplice della tradizione che credo tutti abbiamo provato a fare. Questa è una mia variante.

fagottini di pollo

Fagottini di pollo a modo mio

Sapore rotondo, invitante alla vista, costo basso, alta soddisfazione del palato, cosa volete di più da questi piccoli e preziosi fagottini di pollo? Mi sono divertito a elaborare il petto di pollo a modo mio, fondendo due contaminazioni nell’imbottitura dei sapori: quella dell’involtino di carne napoletano e quella romana. Richiede un po’ di tempo, ma

Ravioli sardi di pesce con sugo di vongole e bottarga

(culurjones de pische chin cotzulas e buttariga)Un buon piatto estivo, ma va’ bene in ogni stagione.

Involtini di melanzane con pollo e funghi

Piatto invitante. Involtini con ingredienti che io adoro -melanzane e funghi – che ricordano l’estate passata… e che è cominciato l’autunno.

Riso con funghi e foglie di mirto

Ovvero: risu o rosu chin antunna o gardhula e fozzas de murtaQuesto piatto è uno dei tanti che si possono realizzare con i funghi, ma profumato dalle foglie di mirto.

Cipolline all’aceto balsamico

Questo contorno si accompagna benissimo agli arrosti di carne di maiale.

Triglie al cartoccio

Squisita e semplice preparazione.Non seccano cotte al cartoccio.

Lorighittas al sugo di pollo ruspante

Tipico piatto di Morgongiori (Or). Le lorighittas sono un tipo di pasta lavorata a mano, si formano delle treccine chiuse ad anello, da lì loriga (anello) in sardo di Morgongiori.

Lorighittas al sugo di gamberoni

Le lorighittas è un tipo di pasta originaria di Morgongiori (Or), fatta con semola di grano duro e acqua, condita soprattutto con sugo di pollo ruspante. Si preparano esclusivamente a mano, attorcigliando due fili di pasta, fino a formare una treccina chiusa ad anello=loriga in sardo. Tradizionalmente si preparano ad Ognissanti.

Maccarrones de busa con arselle, bottarga e biete selvatiche o spinaci

Piatto semplice ma gustoso.

Triglie e cozze con vernaccia all’oristanese

Piatto marinaresco tipico delle coste occidentali e meridionali della Sardegna. Ne esistono 2 versioni.una Una è in rosso con i pomodori e la Vernaccia. Quella che vi propongo è in bianco – o giallo per via dello zafferano (facoltativo) – e Vernaccia.

ricetta-tombarello-al-cartoccio

Tombarello al cartoccio coi pomodori

Il Tombarello (o tonnetto, o palamita) è un pesce molto comune nel Mediterraneo, in particolar modo nel Mar Adriatico. Ci sono tanti modi per realizzare piatti saporiti con il Tombarello: ricette, ad esempio, per gustarlo in umido ai capperi e timo, o per farne un delicato ragù da accompagnare agli spaghetti. Io ne ho trovato uno di