
I 12 migliori Blog di Cucina (secondo noi)
“Classifica (a caso) dei migliori blog di cucina, secondo me e secondo altre svariate persone”.
Questo dovrebbe essere il titolo completo di questo post, ma per ovvie ragioni in redazione è stato tagliato. Ad ogni modo, quando abbiamo pensato di classificare” i migliori blog di cucina” dopo l’euforia iniziale: la crisi. Perché, sapete, esistono davvero tanti food blog, dedicati a diversi tipi di cucina e di preparazioni.
Ogni food blogger ha il suo approccio personale, il suo tratto distintivo. E ai blog che si seguono ci si affeziona, indipendentemente dal numero di visite o dal numero di fan su Facebook. Tutto questo rende difficile, anzi quasi impossibile fare una classifica, soprattutto senza offendere nessuno.
Nonostante le difficoltà iniziali, abbiamo raccolto dati, creato file excel, visitato social network, siti di ranking, incrociato numeri e statistiche per estrapolare i 10 food blog più seguiti.
Ah, volete sapere come abbiamo stilato questa classifica/non classifica?
Abbiamo preso i blog con più fan su Facebook, moltiplicato i follower su Twitter, aggiunto Instagram e sottratto il rank di Alexa, riportato due e il gioco è fatto. Vabbè, la volete o no questa classifica senza graduatoria?
I migliori blog di Cucina: la nostra lista
Giallo Zafferano
Impossibile non nominarlo. È il blog di ricette più conosciuto del web. Nato nel 2006 per iniziativa di un gruppo di appassionati di cucina e Sonia Peronaci, cuoca eccezionale che oggi, però non fa più parte del team e che ha aperto un altro blog, di cui vi parleremo tra qualche paragrafo. La mission di Giallo Zafferano è permettere a tutti di cucinare (quasi) ogni cosa.
Ricette della nonna
La mission di questo blog è diffondere le ricette della buona cucina italiana di una volta. Online dal 2007, il blog Ricette della nonna è, infatti, il posto ideale dove trovare i piatti della nostra tradizione.
Le ricette di Misya
Le ricette di Misya. Flavia Imperatore, in cucina e sul web Misya, è diventata un punto di riferimento per chi è alla ricerca di nuove ricette. Il suo diario culinario, online dal 2007, è pieno di ricette super collaudate e per tutti i gusti.
Grambox
Gnambox. In una blogosfera popolata da food blogger donne, Gnambox rappresenta una gustosa eccezione. I creativi e designer Stefano e Riccardo hanno messo tutta la loro passione nel loro spazio online a metà tra un blog e un magazine.
La cuochina sopraffina
La cuochina sopraffina. La cuochina è Veruska, italiana che vive e Dublino e che nel suo blog racconta i suoi esperimenti in cucina e le sue esperienze in giro per il mondo (per questo era stata già inserita nella lista dei travel e food blogger, ricordate?)
Fatto in casa da Benedetta
Fonte immagine: www.fattoincasadabenedetta.it
Benedetta Rossi, nata e cresciuta in campagna (dove vive ancora), è la regina del blog Fatto in casa da Benedetta. Le sue sono ricette della tradizione, ma non solo. Si è fatta conoscere grazie alle videoricette, una trovata geniale e funzionale.
GiKitchen
GiKitchen. La cucina psicola(va)bile di Giulia Guardo e del suo alter ego su carta Maghetta Streghetta ha conquistato il web (in particolare Twitter e Instagram). Tra fumetti e etti di fumo, il blog GiKitchen è uno spazio sorprendente da leggere e gustare.
Pensieri e Fornelli
Nel blog Pensieri e Fornelli trovate una serie di ricette illustrate con foto. Antipasti, dolci, primi piatti, secondi, finger food e ricette per bambini. Come riporta il sito, gli autori, un’appassionata di cucina e un abile programmatore, si rivolgono a chi “non mette le sottilette nella parmigiana di melanzane.”
A gipsy in the kitchen
A gipsy in the kitchen. È un “loveblog che racconta storie d’amore, di cibo e di moda”. Così lo definisce Alice Agnelli, frizzante Food blogger dall’animo gipsy, con la quale scoprire nuove ricette e specialità dei diversi paesi del mondo.
Le ricette di Sonia Peronaci
Le ricette di Sonia Peronaci, il nuovo prodotto di cui vi parlavamo prima. Un blog fresco ed aggiornato, dal linguaggio semplice e fruibile, cosa che ha sempre caratterizzato il lavoro della Martha Stewart italiana.
Luciano Pignataro
Luciano Pignataro. Più che un food blogger, il giornalista, scrittore e critico enogastronomico Luciano Pignataro è una icona del mondo della gastronomia. Il suo wine blog offre ai numerosi lettori una guida completa sulla ristorazione, con tanto di ricette e di consigli: un punto di riferimento per tutti i foodies.
Dolci senza burro
Dolci senza burro. Chiudiamo in dolcezza, con Federica Constantini e le sue ricette di dolci senza burro. Se credete che sport e dolci siano due mondi in conflitto, questo blog vi farà cambiare idea e vi stupirà con tante ricette golose che strizzano l’occhio anche alla bilancia.
Lo so, lo so… starete pensando che manca il migliore tra i migliori blog di cucina, ma voi continuate a seguire i vostri preferiti perché tutti i food blog contribuiscono ad arricchire la nostra fantasia in cucina e di certo sono i migliori a farci venire l’acquolina in bocca!
Migliori Blog di Cucina: intolleranze alimentari [Aggiornamento]
Visto il grande successo di questa lista e le numerose richieste arrivate dai nostri lettori abbiamo realizzato delle liste tematiche divise per intolleranze alimentari:
- Blog di ricette senza glutine
- Blog di ricette senza lattosio
- Blog di ricette senza Nichel
- Blog di ricette per diabetici
Per i più curiosi abbiamo anche realizzato una lista di blog di ricette per bambini e abbiamo selezionato i 5 migliori blog di ricette per i cani.
Articolo redatto insieme ad Adriana Angelieri.
82 risposte a “I 12 migliori Blog di Cucina (secondo noi)”
Si, molto interessante…. Ma dissapore, scattidigusto, agrodolce?
..o anche https://www.cucina.li 🙂
Esiste qualche sito web dedicato alle ricette in cui il caffé sia come protagonista?
Ciao Domenico,
trovato qualcosa? Io sto facendo la stessa ricerca proprio in questo momento! Vedo che è passato qualche mese dal tuo commento, se ha proseguito la tua ricerca fammi sapere! Emanuela http://www.mrsbean.coffee
Che ne dici di questo blog? https://www.toomaki.info
Casoncelli alla bergamasca: la ricetta segreta: http://brunosilini.altervista.org/blog/casoncelli-alla-bergamasca/
interessante..
Grazie Fabio 🙂 Conoscevi già questi blog?
Che ne dite di questo blog di cucina sull’intolleranza??
Che ne pensate di questo blog di cucina sull’intolleranza?
A me piace molto questo sito di ricette online http://www.cucinare.it/
Presenta ricette sempre aggiornate accompagnate da guide e rubriche interessanti che trattano tanti argomenti inerenti il piacere e il gusto per la cucina
Grazie Beatrice 🙂
Buongiorno, vi segnalo un ottimo blog di cucina che consulto settimanalmente 🙂 Le ricette sono descritte con passaggi chiari e sempre documentati con foto e istruzioni.
In più l’autore guarda molto la stagionalità degli ingredienti, che è una cosa che rispetto moltissimo: https://www.cucina.li
https://www.vitalbios.com/A/MTQ2NTYzNjY3NiwxMDAwMDAxLGh0dHBzOi8vd3d3LnZpdGFsYmlvcy5jb20vbGluZ3VpbmUuaHRtbCwyMDE2MDcwOSxwcg==/
Buonasera,
provate a dare un occhiata al nostro “neo sito” di ricette 😀
http://www.lievitoevanillina.com
Ciao, passi da me se Le va 🙂
http://www.mammailaria.com
https://www.vitalbios.com/A/MTQ2NTYzNjY3NiwxMDAwMDAxLGh0dHBzOi8vd3d3LnZpdGFsYmlvcy5jb20vbGluZ3VpbmUuaHRtbCwyMDE2MDcwOSxwcg==/
Ciao a tutti, vi segnalo anche CucinaConLuna (http://www.cucinaconluna.com)
Provate a visitare questo sito, grazie a tutti
Un blog di food & leisure con notizie e spunti sempre fuori dal coro: http://www.gugsto.it
Un sito di food & leisure con spunti e notizie di prima mano (e fuori dal coro).
Un blog che mi piace molto di cucina è http://www.irispiti.it, tratta ricette di cucina greca e non solo.
Provatelo
Ciao ottimo articolo e ottimo blog !!! Vi segnalo un blog che a me piace tantissimo e si parla anche di dolci http://www.lapasticceriadifalerna.com/
Un blog che adoro è sicuramente le ricette di nonna Adele!
https://lericettedinonnaadele.wordpress.com/
Un sito veramente ben curato dove ho trovato tante ricette deliziose è:
https://lericettedinonnaadele.it/
Il blog di cucina di misya mi appassiona molto da anni, da quel tocco di casalingo. Ricordo quando è sbarcata nel 2006 con il suo primissimo sito web di mini ricette ed i primissimi robot da cucina, che tempi! 🙂
certamente un ottimo lavoro la condivisione di questo meraviglioso lista, un lavoro lucido, grazie per l’ingresso e continua, saluti
Salve,
spero vivamente, un giorno, di essere menzionata in un articolo del genere.
Se non lo conoscete, questo è il mio sito: https://www.fitwithfun.it
Ricette Fitness – Light – Gluten Free – Vegan e tanto altro
Dove la Salute incontra i Colori e l’Allegria.
Grazie delle interessanti info 🙂
Nicoletta Truglia
Fit with Fun
Un ottimo articolo che condivido subito, ho amato la lista, con buoni blog, dove ho trovato un sacco di varietà, grazie
Grazie 🙂
Un blog che trovo utile e che mi soddisfa per le varie ricerche di dove andare a mangiare è: http://www.foodding.it
In mezzo a Giallo Zafferano e Misya, mi fa piacere trovare nomi meno blasonati. 😀
Complimenti per la lista, dunque.
E se posso, segnalo primiveloci.it. Cos’è? Un ricettario di primi piatti, da realizzare in 10 minuti. L’idea è nata dalla mente di mia moglie. Essendo due freelance, spesso ci capitava di pranzare con cibi precotti o junk food della peggio specie. Abbiamo deciso di cambiare rotta e di creare un blog per chiunque lavori da casa o, più in generale, non vuole (o non può) trascorrere troppo tempo tra i fornelli.
Ciao, mi permetto di segnalare anche io mio sito di ricette, se voleste buttarci un occhio 🙂
https://www.lacucinadisilvia.it
Mi permetto di segnalarvi anche un sito di ricette partenopee
http://Www.pameladellaperuta.com
Anche sul nostro sito si parla di cucina romagnola e piadine! http://www.piadineriaoibo.it!
Salve vi segnalo anche il mio umilissimo blog di cucina Tosco/Calabra , Cucina sotto a livara, http://www.silviaparigi66.blogspot.it
Ciao Silvia, grazie per averci segnalato il tuo blog! Complimenti e continua a seguirci. 🙂
Ciao ottimo articolo e ottimo blog
Ciao Lina, grazie mille! Siamo felici che lo pensi 🙂
Che meraviglia, ho messo subito mi piace su facebook a Il Giornale del Cibo, lo seguirò!
Condividiamo la passione per la cucina, ho un blog si chiama diarioecucina.blogspot.com
Ciao e buon lavoro da TopSabry
Ciao ottimo articolo e ottimo blog
Che belle e deliziose ricette!
A me piace molto le ricette di pesce. In Italia i frutti di are sono buonissimi e essi sono anche cosi in Crimea. Quisi puo leggere di triglia di fango http://crimins.eu/2018/04/30/cembalo-fortezza-italiana-in-crimea/
Che lista ragazzi!
Grandi 😉
Ciao Albalù, grazie!
Siamo molto contenti che la nostra lista ti sia stata utile 🙂
Grazie per questa carrellata di informazioni, ci è stata molto utile per far conoscere il nostro prodotto, il formaggio vezzena. Segnalando ai vari siti le nostre ricette e inviando del prodotto da testare. Un grande successo. Grazie ancora
Ci fa piacere. In bocca al lupo!
Qui ho trovato tanti prodotti per intolleranti molto buoni!
http://www.dolciperintolleranti.it
molto interessante, non sapevo che Sonia non era più con Giallo Zafferano, mi ha fatto piacere scoprire il suo nuovo blog. Grazie e a presto
sara di maglietta con scritta
Veramente un gran bell’articolo! Complimenti. Vi Seguo.
Ciao Giovanni,
grazie, ci fa molto piacere!
Ciao a tutti, volevo segnalare il mio blog, è ancora all’inizio, appena aperto e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate! Vorrei crescere e solo i vostri consigli mi possono essere utili!
http://blog.giallozafferano.it/lericettedianirba/
Ciao a tutti, abbiamo inziato a realizzare il nostro ricettario “informatico” ed alla fine é nato il blog “Fichicaramellati” che prende il nome da una ricetta fantastica, semplice, ma che richiede il rispetto della lentezza. E poi la voglia di condividere una passione ha preso il sopravvento….
Grazie per l’elenco che avete stilato, però secondo me alcuni siti citati sono assolutamente inaffidabili: Giallo Zafferano per esempio propone ormai ricette con grammature assolutamente sbagliate, e anche procedimenti errati. Impagabile invece per esempio Cavoletto di Bruxelles, una garanzia davvero!
Se avete voglia di dare un’occhiata ci sono anch’io con il mio blog Gourmama 😉 https://www.gourmama.com
Per me una garanzia per chi vuol mangiare buono e sano è Sano con Gusto https://blog.giallozafferano.it/incucinaconilnaturopata della mia naturopata Silvia Andreotti
Elenco molto ricco. Anche se il più conosciuto mi sembra sia giallo zafferano.
Bravi!
Grazie Angelo!
It was great! Tips are always so helpful.
Thank you part!
Salve a tutti. In questo periodo di “quarantena” forzata, abbiamo creato il nostro Neo- Blog di Cucina. Abbiamo messo in pratica il nostro hobby preferito. Siamo Mamma e Figlia e viviamo in Toscana. Se vi va, passate a trovarci e fateci sapere cosa ne pensate, siamo alle prime armi.. siate Gentili 🙂
Un Abbraccio “Virtuale” a tutti voi!
Pagina Instagram: Cookingfamilytogether
Blog: cooking-together2.webnode.it
Consiglio anche Che Bon! Che Bon!
L’angolo sul web di Luisella: http://www.chebonchebon.com/
Tantissime ricette diverse e adatte per qualsiasi dispensa 😉
Salve a tutti!
Sto aiutando mia sorella a creare un nuovo canale di cucina naturale!
Abbiama appena iniziato ed e’ molto amatoriale, ma piano piano e con passione speriamo di fare meglio, se vi va’ di vedere di cosa si tratta, ecco il link al canale:
https://www.youtube.com/channel/UC4FabKI-GPVsh3O2y-8Izow
Un abbraccio a tutti!
ottimo blog e articoli ciao
Ciao a tutti, volevo invitarvi a visitare il sito di mia moglie “donaelesuedelizie”. Abbiamo anche un canale youtube. La maggior parte delle ricette riguarda i dolci ma troverete comunque tanti buoni piatti. Grazie a tutti
sito: https://blog.giallozafferano.it/donaelesuedelizie/
canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UCXrNWZC_jcFIV3y5ymISQhA
pagina facebook: https://www.facebook.com/ledeliziedidona/
Ho travato un canale nuovo che ha ancora pochi video, ma le ricette sono davvero carine, veloci e buonissime!
https://www.youtube.com/channel/UC4QZs789oKNDcvihluQI87Q
Per quelle giapponesi non posso che consigliare http://www.nihonjapangiappone.com
buonasera, non so dove, ma recentemente, avevo trovato una ricetta di biscotti fatti con farina tipo due, zucchero di cocco, niente burro ma olio e qualche goccia di cioccolato. Qualcuno la conosce o è capitato di leggerla?
grazie
Un blog fatto bene complimenti
Ciao a tutti, volevo invitarvi a visitare il mio blog di cucina👀👉 https://cucinaaocchio.altervista.org/
Io seguo la blogger Federica nel suo blog presso http://www.lacucinadifefe.it
Piatti, semplici, salutari e con gusto. E poi sono molto originali.
Salve, l’articolo è molto interessante e lo sarebbe ancor di più se fosse costantemente aggiornato visto che le classifiche cambiano in continuazione.
Metterei anche una sezione dedicata ai canali di cucina emergenti che hanno tanto potenziale e meritano attenzione.
Se posso vorrei suggerirne un che in poco tempo sta crescendo meritatamente:
Le Ricette di Francy 74: https://www.youtube.com/channel/UCJs4NmlCGaL8qo06DshXaSw
Ricette della tradizione sarda e non solo proposte dalla bravissima Francesca che con la sua semplicità e serenità trova consensi in un pubblico che cerca sempre di più una persona di casa capace tra i fornelli e sempre meno lo chef ultraprofessionale.
Dateci un’occhiata.
Mi piacciono molti di questi blog. Sono tutti seri e la realizzazione delle ricette è come la descrivono. Vorrei comunque suggerire un nuovo blog con le ricette di Chef Maury che propone ai lettori un nuovo obiettivo: ridurre gli sprechi alimentari. http://www.casalacamera.com
Vi consiglio il mio canale youTube di ricette Lunigianesi, zona dell’alta Toscana.
E’ un canale di nicchia
https://www.youtube.com/channel/UC8LkMFajoVuiAHT1ERdU4sw/featured
davvero stupendo
Grazie Dario, continua a seguirci!
Ottima lista, con molti siti storici…
Mi permetto di consigliarvi questo sito: https://www.ilcucchiaiodilatta.com
Buona giornata.
Grazie per aver postato questo piacevole articolo, è stato molto interessante conoscere quali sono i migliori blog di cucina che si possono trovare oggi sul panorama web. Sono pienamente d’accordo con voi. Nel mio piccolo mi piace aiutare chi si avvicina al mondo dei blog di cucina e vuole realizzarne uno. Per questo ho scritto una guida su come creare un blog di cucina che potete leggere qui https://www.monacodesign.it/come-creare-un-blog-di-cucina/ spero vi piaccia e che possa aiutare i lettori de ilgiornaledelcibo.it che io seguo con passione.
Per le ricette tipiche toscane sembra interessane anche https://www.ciaotosscana.it
Il sito https://www.saluteesapori.it riprende un progetto molto apprezzato di diversi anni fa “Le ricette di Ciccia”, con quel tocco di casalingo di chi realmente realizza le ricette senza limitarsi a scrivere.
Vi consiglio di dargli un’occhiata 😉
Ciao ottimi consigli grazie! Conoscevo la maggior parte dei blog citati ma non tutti.
Visto che la friggitrice ad aria è diventata famosa un po’ ovunque, vi consiglio anche questo blog che ha tantissime ricette collaudate. Lo uso spesso e mi trovo sempre bene.
https://www.friggitriceadariacookinglab.info/
Io seguo questo sito https://ricettefriggitricearia.it/ che ha la più grande community d’Italia sulle ricette in friggitrice ad aria. Potreste inserirlo nella top classifica perchè siamo già a quasi 600 mila che lo seguono
Diciamolo oggi chi non possiede e utilizza la friggitrice ad aria? Credo che tutti l’abbiamo.