limone

cheesecake senza lattosio

Cheesecake Senza Lattosio

Chi ha detto che gli intolleranti al lattosio sono costretti a rinunciare ai dolci più buoni della storia? Per smentire questa affermazione ci siamo affidati ad AILI – Associazione Italiana Latto-Intolleranti a cui abbiamo chiesto la ricetta di uno dei dolci più buoni della pasticceria. Di cosa stiamo parlando? Scopritelo leggendo la ricetta di questa eccezionale

calamari ripieni in padella

Calamari Ripieni cotti in padella

«Pesci, crostacei e molluschi sono alla base della gastronomia marchigiana. Da Pesaro ad Ancona, da Fano a Falconara Marittima, da Porto San Giorgio a Grottammare, il sapore del mare profuma di sé alcuni dei migliori piatti della regione. La cucina marchigiana, più che su qualche piatto strano, si basa sulla perfezione della materia prima convenientemente

gelatina di rosa canina

Gelatina di Rosa Canina

Adoro le erbe e i frutti spontanei. La rosa canina di maggio in questa stagione si trasforma in cinorrodi rossi, non solo belli da guardare, ma anche da assaporare in una gustosa gelatina. E’ l’ultima ricetta del mio blog Fiori di Malva.

struffoli napoletani

Struffoli Napoletani

Tipico dolce natalizio napoletano. Piace davvero a tutti! Ecco come fare gli struffoli napoletani.

sfogliatine salate

Sfogliatine salate d’autunno

Propongo questo piatto perché il porro è tra gli ortaggi uno dei maggiori protagonisti dell’autunno. Il suo gusto delicato lo rende gradevole al palato e versatile in diverse preparazioni; insieme con la patata si sposa in un connubio ideale tra armonia e sapore. E poi, è proprio in un giorno d’autunno qualunque che questa ricetta

salmone al cartoccio

Salmone al Cartoccio

Ricetta, simpatica, veloce e gustosa. Perfetto come secondo piatto quando avete ospiti a cena e non avete a disposizione molto tempo. Infatti, il salmone al cartoccio si prepara in pochi secondi e lo si tiene in forno finché non avrete finito di preparate antipasti, primi, contorno… Date un’occhiata alla ricetta e provatela!

penne allo sgombro

Penne con Sgombro e Latte

Uno di quei primi davvero particolari anche se molto semplici da realizzare. Per portare a tavola queste profumatissime penne allo sgombro con latte e pangrattato sono necessari pochi ingredienti: date un’occhiata alla lista, provate la ricetta e fateci sapere!

branzino con carciofi

Branzino con i Carciofi alla Mediterranea

Protetta dalle Alpi e dagli Appennini, bagnata dal mare e abitata da un popolo che per tradizione storica è dedito al commercio marittimo, la Liguria offre una cucina composita e versatile, caratterizzata da un’esplosione quasi anarchica di colori, profumi e sapori. Storicamente l’inventiva ligure ha trovato un appoggio nella tradizione marinara di questa regione che

torta di mele al grano saraceno

Torta di mele con farina di grano saraceno

Ho deciso di proporre questa ricetta perché penso possa essere utile a chi, come me, evita di mangiare glutine e zucchero. Per realizzare la torta di mele al grano saraceno è necessario utilizzare una farina di grano saraceno appunto, che si presta benissimo a questo genere di preparazioni. Per dolcificare consiglio la stevia e per

confettura di nespole

Confettura di nespole

Molto carina come marmellata, di un bel colore bronzeo. Se la fate asciugare un po’ di più si solidifica come la cotognata. Perfetta a colazione e ottima a merenda. Ecco come realizzare una golosa confettura di nespole.

gamberi grigliati

Gamberi grigliati su nidi di zucchine al limone e menta

Gamberi e zucchine, si sa, insieme stanno benissimo ma io voglio proporvi una variante molto estiva, colorata e scenica. Potete servire questo piatto come aperitivo o secondo e, cosa molto importante, questa ricetta ha pochissime calorie. Ecco come preparare questi raffinati e profumati gamberi grigliati con zucchine al limone e menta.

Sgombro in salsa verde

Ho deciso di condividere con voi questa mia ricetta perché una sera l’ho presentata a degli ospiti ed è stata molto gradita. Lo Sgombro in questo momento è di stagione e la salsa verde crea un bel contrasto, lascia un sapore fresco e dolce in bocca. Stupirà anche gli invitati che proveranno di indovinarne l’ingrediente

Ricette con uova di quaglia

Insalatina di stagione con semi di papavero e uova di quaglia

Tra le Ricette con Uova di Quaglia è forse una della più semplici da realizzare, seppure ricca di sapori dalle delicate sfumature. La dolcezza della zucca dolce, della valeriana e delle carote si sposa bene al gusto delle uova di quaglia e trova un piacevole contrasto nell’emulsione di succo di limone, salsa Worcester, sale, pepe e

polpo tiepido piccante

Polpo tiepido piccante

Questa Ricetta di Polpo si presta bene ad essere servita come secondo di pesce, ma può essere proposta con successo anche come antipasto o come contorno. Servita in graziosi bicchierini, come consigliamo di seguito, diventa uno sfizioso finger food, ideale per buffet e aperitivi. Ecco come realizzare il Polpo Tiepido Piccante con dadolata di piselli,

Ricetta

Gnocchi di lenticchie con salsa ai peperoni

A me personalmente le lenticchie non piacciono tanto, cosi ho provato a farle diventare degli gnocchi e sono risultate particolarmente buone.

Schiacciata di pane guttiau con Primosale e Hummus di Piselli

Schiacciata di pane guttiau con Primosale e Hummus di Piselli

Per un pranzo leggero, veloce e gustoso, ma anche per un aperitivo healthy da gustare in compagnia al rientro dalle vacanze, Alce Nero consiglia la Schiacciata di Pane Guttiau con Primosale e Hummus di Piselli. Una ricetta ad effetto per stupire con semplicità! Questa, e altre gustose ricette a base di miele si trovano sul

marmellata-di-more-e-mele

Marmellata di more e mele

Questa estate ho raccolto delle more vicino casa ma, volendo ottenere una marmellata consistente, ho aggiunto delle mele. Avevo già provato questa marmellata ma, senza mele, non mi piaceva.

intaglio di frutta

Intaglio di frutta e decorazione dei piatti

  Con della semplice frutta è possibile creare decorazioni speciali per i piatti che si andranno a porre in tavola, così da dare alla vostra cena un tocco di classe. Bastano pochi strumenti, frutta a volontà e un coltello ma, soprattutto, tanta fantasia. Le decorazioni impreziosiscono i piatti da servire e anche dei semplici incastri

Branzino-all-isolana

Branzino all’isolana

Secondo piatto di sostanza ma non eccessivamente grasso (come in tutte le ricette, si sa, basta non abbondare), che ricorda il profumo della costa tirrenica, del pescato di giornata e la semplicità della cucina che non ha sapori di equiparabile eccellenza: questo è il branzino all’isolana.