
Pasta e fagioli con le cozze come piace a me
NULL
NULL
Quest’altra variante del timballo di capellini nella mia famiglia la si preparava in genere per Pasqua, ma spesso anche per Sant’Agata in ricorrenza dell’onomastico della mia mamma. Questa variante prevede la ricetta base del timballo di capellini (senza, però, il salame) che poi veniva accompagnato dalle polpettine di carne fritte e cotte in un sugo
Penso che questa ricetta potrebbe fare la felicità del nostro Martino e del suo decalogo: pensate solo di utilizare olive nere di Gaeta, capperi di pantelleria, pomodori del Vesuvio o di Pachino, vino Verdicchio e un ottimo olio Toscano, Umbro o Pugliese.
Grottammare è un comune della provincia di Ascoli Piceno in riva al mare.
Un modo insolito di mangiare i ceci che mi ha ricordato moltissimo i profumi e i sapori degli Emirati Arabi.E” una preparazione adatta a chi ama i sapori esotici e speziati della cucina mediorentale.
Si tratta di una sorta di focaccia rossa (guai a voi a definirla pizza!) che viene tutt’oggi preparata nei paesotti intorno a Sanremo (diciamo da Taggia a Ventimiglia); la caratteristica meravigliosa della Liguria, e in special modo del ponente ligure, è la fantasiosa esuberanza delle tradizionali torte salate, focacce, farinate e simili: ogni paesello può