Matteo Garuti

Matteo è nato a Bologna e vive a San Giorgio di Piano (Bo), è giornalista, sommelier e assaggiatore di olio d'oliva, ha collaborato con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari dell'Università di Bologna. Per Il Giornale del Cibo si occupa di attualità, salute, cultura e politica alimentare. Apprezza i cibi e le bevande dai gusti autentici, decisi e di carattere. A tavola ama la tradizione ma gli piace anche sperimentare: per lui in cucina non può mancare la creatività, "perché è impossibile farne a meno!"
Flacone di compresse e bilancia

Nuovi farmaci contro l’obesità: come funzionano e perché potrebbero essere rivoluzionari?

  La ricerca sui farmaci contro l’obesità negli ultimi anni ha compiuto notevoli passi avanti e oggi una nuova tipologia di molecole, già utilizzate dai diabetici, promette di cambiare la vita alle persone sovrappeso. Nel dicembre 2023, non a caso, la rivista Science ha valutato lo sviluppo della semaglutide – già impiegata per il trattamento

Allergeni

Intolleranze e sensibilità alimentari: come riconoscerle e affrontarle

  Le intolleranze e le sensibilità alimentari negli ultimi quarant’anni sono triplicate: oltre al glutine e al lattosio, infatti, sono molte le sostanze e i cibi che possono creare problemi all’organismo. Tra i sintomi più comuni ricordiamo mal di pancia, orticaria, emicrania e stanchezza, mentre la grande domanda di diagnostica spesso spinge le persone a

Copertina COP28

COP28 e sistemi alimentari: impegni e prospettive dopo il summit di Dubai

  La COP28 di Dubai è stata la prima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che ha posto l’impatto dei sistemi alimentari al centro del dibattito. Anche se il summit internazionale si è concluso tra contraddizioni e dubbi sulla concretezza degli impegni presi, in quella sede sono state discusse tematiche di primo piano per

export prodotti tipici italiani bilancio dopo festività 2023

Esportazione dei prodotti tipici: il bilancio dopo le festività 2023 e la concorrenza per le nostre eccellenze

  Oggi entriamo dietro le quinte dell’import-export agroalimentare, italiano e non solo, a partire da un bilancio del periodo natalizio, fondamentale per il commercio dei prodotti del comparto food, soprattutto per le specialità Made in Italy che caratterizzano le Feste. Come una sorta di indicatore, infatti, fornisce preziose informazioni sullo stato del mercato e sul

microgreens

Cosa sono i microgreen e perché sono considerati tra i cibi del futuro più interessanti?

  I microgreen, o micro-ortaggi, sono piantine di alcune specie alimentari e di erbe aromatiche che a tutti gli effetti costituiscono una forma alternativa di coltivazione e consumo. Si distinguono per la raccolta precoce – ma non vanno confusi con i germogli – e per le particolari modalità colturali, che si prestano bene anche al

carne coltivata in italia novità divieti e prospettive

Carne coltivata: novità e prospettive, tra scienza e divieti

  Dal 1° dicembre 2023 la produzione e la vendita della carne coltivata in Italia sono ufficialmente vietate, come lo è il cosiddetto “meat sounding”, ovvero l’utilizzo di termini che evocano quelli legati alla carne per i prodotti trasformati a base di proteine vegetali. Ma nelle altre nazioni europee quale approccio si sta seguendo? E

come i colori del packaging influenzano la percezione della salubrità dei cibi

In che modo i colori del packaging influenzano la percezione della salubrità dei cibi?

  Il modo in cui le confezioni dei prodotti vengono progettate ha un ruolo molto importante ai fini delle vendite e implica meccanismi e strategie che il marketing studia da decenni. Questo aspetto, che ha sempre goduto di particolare attenzione nel settore alimentare, è stato oggetto anche di una recente pubblicazione scientifica che si è

Rapporto Fao 2023: i costi nascosti del sistema agroalimentare, tra contraddizioni e sfide

  L’ultimo rapporto Fao sulla situazione dei sistemi agroalimentari globali si è concentrato sui costi occulti delle filiere – economici, sociali, ambientali e sanitari – che secondo i ricercatori richiedono una contabilità rinnovata per poter essere presentati ai decisori politici. A causarli sarebbe soprattutto la cattiva alimentazione con le sue conseguenze, che genera reazioni a

Grani antichi: meglio di quelli moderni o solo una moda senza reali vantaggi?

  I grani antichi, pur rappresentando una nicchia di mercato, hanno acquisito grande consenso negli ultimi anni, soprattutto da parte di chi vuole mangiare sano e riscoprire il gusto dei prodotti del passato. Secondo il professor Luigi Cattivelli, direttore del Centro di ricerca Genomica e Bioinformatica del CREA e intervenuto in una conferenza organizzata dall’Accademia

Micoproteine: un nuovo settore promettente per le fonti proteiche alternative alla carne

  Le micoproteine (dal greco mìkes, fungo) rappresentano un’importante opportunità per il settore dei prodotti alimentari di origine vegetale, una fonte proteica versatile e dall’alto profilo nutrizionale. Da alcuni anni, le ricerche sulla fermentazione fungina sono progredite notevolmente, espandendo un settore che sta offrendo all’industria applicazioni innovative e impensabili fino a poco tempo fa. Ma

Quanto conta il reddito per la qualità dell’alimentazione delle persone? Intervista a Luca Falasconi

  Il reddito e l’istruzione incidono sull’alimentazione, una correlazione che risulta evidente in tutti gli studi sul tema. Durante le fasi di difficoltà economica, in particolare, per le fasce socio-economiche più svantaggiate il valore nutrizionale della dieta peggiora, insieme ad altri aspetti fondamentali per la qualità della vita. Ma cosa ci dicono le ricerche e

Formaggi e crisi climatica: come cambiano i pascoli e cosa fare per preservare l’ambiente e la produzione?

  Anche i formaggi, come il riso, la pesca e la viticoltura, risentono della crisi climatica, soprattutto quelli artigianali prodotti in quota, con latte da animali al pascolo. Dal riscaldamento e dai fenomeni estremi che stiamo imparando a conoscere, infatti, dipendono conseguenze negative che minacciano la vita e la biodiversità dei prati dove vacche, pecore

L’intelligenza artificiale nell’agroalimentare, contro gli sprechi e per l’efficienza della filiera

  L’intelligenza artificiale sta già trovando diverse applicazioni anche nell’agroalimentare, supportando il settore nella transizione verso la sostenibilità e per una gestione più efficiente lungo tutta la catena distributiva. Oltre allo sviluppo delle colture fuori suolo e alla cosiddetta dieta dell’algoritmo, infatti, sono diversi gli ambiti nei quali questa tecnologia può rivelarsi estremamente utile. Ma

Filiera del cacao: criticità e progetti per rendere il settore più equo e sostenibile

  La filiera del cacao è una delle più redditizie tra quelle agroindustriali, con un giro d’affari miliardario e un trend in crescita, ma è anche considerata poco sostenibile, per l’ambiente come per le condizioni di lavoro di chi è impiegato nelle attività manuali alla base della produzione. La deforestazione e la conduzione delle piantagioni,

Cibo per i denti: gli alimenti utili a migliorare la salute dentale

  Ci sono cibi che fanno bene ai denti? Fin da piccoli, siamo abituati a conoscere quelli che per la dentatura possono essere nocivi, a partire dai dolciumi, ma l’alimentazione può anche contribuire in positivo alla salute orale. Quello che mangiamo, dai vegetali ai prodotti di origine animale, può fornirci nutrienti utili in modo differenziato

Pesca e nuove tecnologie: Smartfishing e SharkGuard per ridurre i consumi e l’impatto ecologico

  L’impegno per diminuire l’impatto ecologico della pesca può contare su nuove tecnologie, come la piattaforma Smartfishing, un sistema hardware-software per ridurre tempi e consumi, e SharkGuard, un congegno progettato per evitare le catture accidentali. Ma come funzionano e in che modo si inseriscono nell’ambito dell’evoluzione tecnologica del settore ittico? Dopo aver approfondito le caratteristiche

Italian sounding: dati e azioni di contrasto al Forum di Fondazione Ambrosetti

  Torniamo a parlare di Italian sounding, al centro del settimo forum Food and Beverage di Bormio della Fondazione Ambrosetti. Un fenomeno che continua a essere un problema di primo piano per i prodotti tipici italiani, che dall’utilizzo improprio e fraudolento di nomi e immagini che richiamano l’Italia sono danneggiati in modo assai rilevante. Qual

Dieta dell’algoritmo: come l’intelligenza artificiale può personalizzare la nutrizione

  In un futuro non troppo lontano sarà l’intelligenza artificiale a formulare le diete in modo personalizzato? Negli ultimi anni questa prospettiva si sta concretizzando sempre di più ed esistono già progetti di questo tipo, incentrati sulla programmazione dell’alimentazione e sull’eventuale integrazione basata sulle necessità individuali. Ecco perché si parla di “dieta dell’algoritmo”, un nuovo

Legumi da riscoprire: biodiversità, produzioni tradizionali italiane e ricerca per i cibi del futuro

  Sulle proprietà salutari dei legumi non ci sono dubbi e i nutrizionisti consigliano di aumentarne il consumo, per il loro contenuto di fibre e proteine vegetali, un valido sostituto anche di quelle di origine animale. Pensando alla biodiversità agricola italiana, sono tante le produzioni da riscoprire, per le loro caratteristiche gastronomiche ma anche per