Elisabetta Pacifici

Elisabetta è nata a Roma, dove vive e lavora. Per Il Giornale del Cibo si occupa di cultura, cibo, cinema e curiosità. Il suo piatto preferito è il risotto, perché si può fare in moltissimi modi e non annoia mai. In cucina non posso mancare le erbe e le spezie, perché sono il tocco in più che rende unica qualsiasi preparazione.
come mangiare lo zenzero

Crudo, grattugiato, candito: consigli per mangiare lo zenzero

    Conosciuto in tutto il mondo, lo zenzero è divenuto negli ultimi anni un ingrediente molto utilizzato anche nella nostra cucina, grazie al suo aroma balsamico, fresco e piccante, e alle sue tante proprietà benefiche: ottimo per alleviare il mal di gola, è efficace anche contro i dolori articolari e muscolari ed è un

alternative al caffè

8 idee naturali per sostituire il caffè

La mattina al risveglio, durante la pausa pranzo con i colleghi, tra amici al bar, per chi non consuma il caffè sono questi i momenti della giornata in cui subentra l’indecisione su come sostituirlo. Se anche voi siete tra quelle persone che per un motivo o per un altro, vogliono ridurne il quantitativo o smettere

dove mangiare la fiorentina a firenze

Dove mangiare la vera bistecca alla fiorentina?

Se ti trovi a Firenze non puoi di certo ignorare la bistecca alla fiorentina, un’imponente taglio di carne Chianina che alla vista fa attivare direttamente le papille gustative, con attimi di timore reverenziale. È  il mito indiscusso dei carnivori, il punto di riferimento di tutti i turisti che vogliono assaporare il gusto tipico della maremma.

alimenti ricchi di vitamina h

Vitamina H: ecco dove si trova

La vitamina H, meglio conosciuta con il nome di Biotina o di Vitamina B8, è un nutriente molto importante per il buon funzionamento delle nostre cellule, per la loro crescita ed il loro sviluppo, e più in generale per un ottimo stato di salute. Questa preziosa vitamina ci permette di utilizzare l’energia contenuta negli alimenti,

come fare i germogli

Da scarti vegetali a germogli: 10 ortaggi da coltivare a casa

Dietro ad uno scarto vegetale che sembra essere destinato alla fine, si nasconde una nuova vita. Infatti, si possono piantare degli ortaggi partendo proprio dai loro scarti o dai semi, sfruttando quello che avete a disposizione a costo zero e con estrema facilità. Questo vi permetterà di acquistare alcuni vegetali una volta sola e poi

Ricette salate con la frutta

5 idee per ricette salate con la frutta

Sulle nostre tavole, in ogni stagione dell’anno, può essere sfizioso portare ricette salate con la frutta, per dare un tocco di creatività o semplicemente rendere le vostre cene più particolari. La frutta di stagione è sempre tanta e gustosa quindi perché usarla solo a fine pasto o a merenda? Dagli antipasti, passando per i primi

skyr

Skyr: il formaggio che sembra uno yogurt

Per molti è un prodotto ancora sconosciuto, per altri invece è diventato l’alimento principale da consumare durante la giornata. Lo skyr è un formaggio cremoso di latte vaccino che viene dall’Islanda, la cui prima produzione risale a più di mille anni fa. Ultimamente è diventato un superfood, consigliato da nutrizionisti e amanti del cibo sano

alimenti per smettere di russare

5 cibi che vi aiuteranno a smettere di russare

Lo sapevate che la dieta quotidiana può influenzare anche il vostro modo di dormire? Russare, infatti, non dipende solo dal respiro ma anche dai cibi che vengono mangiati. Che siate voi o il vostro partner a russare, oltre a cerottini per il naso, posizioni miracolose e cuscini sulle orecchie, anche l’alimentazione può essere vostra alleata.

buddha bowls

Cosa sono le Buddha Bowls e come realizzarle?

La cucina orientale già da molti anni è arrivata sulle nostre tavole portando con sé la cultura del cibo tramite preparazioni macrobiotiche e ingredienti con importanti proprietà nutrizionali. L’ultima tendenza sono le Buddha Bowls, ovvero delle ciotole colorate composte da diversi tipi di ingredienti tra cui verdure cotte e crude, carboidrati, proteine e cereali. Un

cottura sottovuoto

Cottura Sottovuoto: ecco i segreti per farla in casa

Ultimamente si sente parlare molto di questo tipo di preparazione, lodata dai grandi chef e nei programmi di cucina salutare. Stiamo parlando di cottura sottovuoto, volete sapere di cosa si tratta? Oltre a spiegarvi cos’è, vorremmo darvi qualche consiglio su come realizzarla a casa e quali sono gli strumenti necessari. Il processo è semplice, infatti

pranzo con il capo

5 cose da sapere se vai a pranzo con il capo

Vi sembrerà strano ma il pranzo con il capo può diventare un’esperienza piacevole se lasciate da parte l’agitazione e l’imbarazzo. In molti film la scena viene descritta perfettamente: la voglia di fare buona impressione con argomenti interessanti ma che non si padroneggiano a sufficienza, i silenzi da riempire, spesso con frasi inappropriate, e la voglia

ragù di verdure

5 ricette per fare un ragù di verdure

Per chi non rinuncia al cibo saporito e sano anche durante i giorni di festa, il ragù di verdure è l’alternativa giusta. Un primo piatto adatto ad ogni tipo di stagione,  pieno di colore e profumo.  Anche durante il periodo estivo, quando le temperature salgono e non si ha voglia di mettersi a cucinare, il

aspic

3 ricette per preparare l’aspic salato e dolce per ogni occasione

Belli da vedere e buoni da mangiare, gli aspic sono delle preparazioni formate da più ingredienti tenuti insieme da una gelatina. Sono perfetti per le cene tra amici o anche come centrotavola per un buffet grazie al loro aspetto scenografico. Inoltre, sono pratici perché, essendo serviti freddi, si possono preparare prima e tirare fuori all’occorrenza.

piatti kitsch

I piatti kitsch più amati dagli anni ’50 agli anni ’90

Le ricette delle mamme, quelle delle nonne, ma anche quelle nei ricettari degli anni passati, ci ricordano che l’eleganza non è sempre stata un aspetto principale della cucina. Molto spesso, soprattutto prima dell’avvento dei nuovi trend legati alla cucina vegetariana e vegana si è osato con salsine, cibi confezionati, gelatine e unioni di sapori improbabili.

ragù di pesce

Il ragù di pesce in 11 ricette golose per condire ogni tipo di pasta

  Quando il ragù cattura in sé tutti i profumi del mare e delle sere d’estate diventa un condimento davvero irresistibile. Apprezzato in ogni stagione e per ogni occasione il ragù di pesce si sposa bene con ogni tipo di pasta da quella frasca a quella secca ed è un’alternativa elegante e raffinata alle più

ricetta hummus

5 varianti golose per preparare l’hummus

Tra le preparazioni più conosciute del Medio Oriente c’è sicuramente l’hummus, una crema di ceci e sesamo che viene solitamente accompagnata da pane arabo e verdure. Una preparazione composta da ingredienti semplici che può essere proposta in diverse varianti, cambiando l’ingrediente principale, le spezie e aggiungendo un tocco di fantasia. I vostri ospiti rimarranno stupiti

come fare le patate

5 trucchi per fare delle patate perfette in ogni occasione

Uno dei contorni più utilizzati in cucina sono le patate: fritte, al forno, lesse, al microonde. Piacciono sempre a tutti, grandi e piccini, nessuno è in grado di rimanere indifferente di fronte alla delicatezza del loro sapore. Inoltre, vanno bene per ogni occasione, dalla festa di compleanno, alla cena in famiglia ma anche per un

taglio alla julienne

Come tagliare le verdure alla julienne

La primavera è il periodo ideale per consumare le verdure fresche, ne esistono tanti tipi e sono tutte colorate e ricche di vitamine e sali minerali. Le ricette per portarle in tavola sono tante, ma anche il modo di tagliarle può fare la differenza: il taglio alla julienne è uno dei più conosciuti e versatili,

ragù di carne

Ragù di Carne: 14 golose varianti dal nostro ricettario

Tutto il mondo ama la cucina italiana e il nostro ragù, un sugo corposo di passata di pomodoro e carne macinata aromatizzata che avvolge completamente qualsiasi tipo di pasta. Eppure è una preparazione talmente versatile che può essere preparato in moltissime varianti, dalle più raffinate in bianco e a quelle più tradizionali con la cacciagione.