
Pollo agli Agrumi (Ricetta Senza Lattosio)
Questa ricetta ci è stata donata da AILI – Associazione Italiana Latto-Intolleranti. Semplice da preparare e buona da gustare, ecco come preparare un perfetto pollo agli agrumi senza lattosio.
Questa ricetta ci è stata donata da AILI – Associazione Italiana Latto-Intolleranti. Semplice da preparare e buona da gustare, ecco come preparare un perfetto pollo agli agrumi senza lattosio.
Vi presento il Tris di Carpaccio di pesce (spada, salmone e tonno) su Crostino di Pane Nero e soffice al lime. Un piatto gourmet che può essere servito sia come antipasto che come piatto leggero. Seguite al mia ricetta e fate felici i vostri amici!
Queste delicate crespelle al radicchio sono realizzate con la farina di grano saraceno, e sono perfette se condite con del buon Radicchio, una spolverata di Noci e una succulenta fonduta di Castelmagno. Il sapore di questo piatto: deciso ma delicato allo stesso tempo, farebbe leccare i baffi a qualunque commensale. Provate la ricetta e fatemi sapere cosa
Avete invitato a cena la suocera, gli amici, i parenti, i colleghi, volete fare buona figura ma non sapete cosa mettere in tavola? Vi serve una ricetta bella da vedere e buona da mangiare, allora: cosa c’è di meglio di uno scenografico e Cono di filetto di orata croccante ripieno di verdurine e impreziosito da prelibate mandorle e
«Pesci, crostacei e molluschi sono alla base della gastronomia marchigiana. Da Pesaro ad Ancona, da Fano a Falconara Marittima, da Porto San Giorgio a Grottammare, il sapore del mare profuma di sé alcuni dei migliori piatti della regione. La cucina marchigiana, più che su qualche piatto strano, si basa sulla perfezione della materia prima convenientemente
Sono un giovane cuoco italiano che lavora in Cina. Questa è una delle mie ultime creazioni e la volevo condividere con voi: Gnocchi di calamari, crema di patate alla vaniglia e glassa al prezzemolo.
Per celebrare l’inizio dell’autunno. La zucca si può considerare l’ortaggio autunnale per eccellenza: ha delle importanti proprietà nutritive, benefiche e terapeutiche ed in effetti non dovrebbe mancare mai sulla nostra tavola. È una ottima fonte di vitamine e di sostanze antiossidanti. Ma, andiamo ai fatti: cimentate in questa semplice ma super golosa ricetta: farfalle con zucca e
La zuppa di castagne e fagioli è un primo piatto tipico della tradizione popolare montanara, e dato che di solito si fa l’abbinamento ruselle e vino novello noi abbiamo abbinato vino novelle e minestra di castagne. Perché questo abbinamento? Poiché siamo a ottobre e il 31 ottobre si può cominciare a bere proprio lui il Novello, il primo
Ricetta, simpatica, veloce e gustosa. Perfetto come secondo piatto quando avete ospiti a cena e non avete a disposizione molto tempo. Infatti, il salmone al cartoccio si prepara in pochi secondi e lo si tiene in forno finché non avrete finito di preparate antipasti, primi, contorno… Date un’occhiata alla ricetta e provatela!
Eccolo, è il piatto che vi salverà la cena, la linea e la serata! Per realizzare il risotto al pesto con curcuma e funghi (vanno bene sia champignon che chiodini), infatti, bastano pochi ingredienti e poco tempo. Il profumo è indescrivibile e il gusto… provare per credere. Rimarrete stupiti di quanto un cucchiaino di curcuma possa
È risaputo che la Lavanda è una delle piante più importanti a livello benefico, una vera e propria panacea del benessere. In cucina viene usata in varie ricette, dalla pasticceria ai secondi e dagli aperitivi ai primi piatti. Qui vi propongo un raffinato risotto alla lavanda in crema di barbabietole rosse e fiocchi di burrata,
Protetta dalle Alpi e dagli Appennini, bagnata dal mare e abitata da un popolo che per tradizione storica è dedito al commercio marittimo, la Liguria offre una cucina composita e versatile, caratterizzata da un’esplosione quasi anarchica di colori, profumi e sapori. Storicamente l’inventiva ligure ha trovato un appoggio nella tradizione marinara di questa regione che
Gli gnocchi fatti in casa con la ricotta sono i migliori, leggeri e sani.
Questo mese torniamo ad utilizzare il vino per preparare delle ricette davvero particolari, scopriremo insieme che il vino oltre ad essere degustato può essere anche mangiato. Oggi useremo il vino spumante Domus Rosè delle Cantine Spadafora per preparare il risotto della passione, un connubio tra il vino e la frutta esotica, useremo infatti l’avocado. Si tratta di un frutto molto versatile
Tipico piatto che piace a grandi e piccini. Queste penne con crema di zucchine (va bene anche un altro tipo di pasta, purché sia corta) hanno un gusto morbido e delicato che conquista tutti, proprio tutti! Munitevi di tutti gli ingredienti necessari e provate a proporre questa ricetta ai vostri bambini, poi fateci sapere se
CroCotto, il nome indica gli ingredienti principali di questa ricetta che rappresenta un secondo molto sfizioso e diverso dai soliti. Per realizzare queste particolari crocchette di patate e prosciutto con zafferano sono necessari pochi ingredienti, vediamo quali…
Una ricetta velocissima, per un primo piatto gustosissimo e diverso dal solito. La qualità delle salsicce utilizzate è importante, per questo consigliamo le salsicce di Ariccia. Il sedano deve essere fresco, abbondante e ben cotto, sarà il principe di questo piatto, regalando un gusto vellutato e fresco alle salsicce e permetterà di abbracciare la pasta
Gamberi e zucchine, si sa, insieme stanno benissimo ma io voglio proporvi una variante molto estiva, colorata e scenica. Potete servire questo piatto come aperitivo o secondo e, cosa molto importante, questa ricetta ha pochissime calorie. Ecco come preparare questi raffinati e profumati gamberi grigliati con zucchine al limone e menta.
Ho deciso di proporre una variante della carbonara dedicata a chi come me è vegetariano e non vuole rinunciare al gusto di un piatto intramontabile come la carbonara. ^_^ Ecco quali sono i passaggi per realizzare una perfetta carbonara di zucchine.