di Martino Ragusa.I Biscotti di Prosto sono fatti con tre soli ingredienti e riescono a richiamare a Prosto di Piuro, un paesino vicino a Chiavenna, schiere di raffinati intenditori. Semplici e inimitabili, tanto che le sole produttrici sono le sorelle Simonetta e Monica Del Curto. Con ‘sole produttrici’ non solo intendo dire che sono le
Vi consiglio il ristorante del fratello di Torello del ristorante “Il Latini”, Giovanni, l’altro erede di Narciso, capostipite della famiglia. Sarete accolti da due ragazze dai tratti orientali e con l’accento fiorentino. Sono Chiara e Caterina le figlie di Giovanni e di una signora americana di origine cinese.Chiara è lo chef. Le sue specialità sono
Sapevate che la parola ‘mostarda’ deriva dal francese ‘mout ardent’, cioè mosto ardente? Questo perchè una volta, quando ancora veniva preparata in casa, la senape veniva sciolta nel mosto che perciò diventava piccantissimo. La mostarda più nota è quella di Cremona, fatta con frutta intera e coloratissima.Sinceramente non so quanti ancora la facciano in casa.
di Martino Ragusa.A Roma non mancate una visita al Caffè Sant’Eustachio per prendere un buon caffè e soprattutto per portarvene una scorta a casa. è un’antica torrefazione nata nel 1938 che ancora pratica la tostatura a legna.Questo significa rispetto degli aromi e loro moltiplicazione una volta nella tazzina, oltre che assenza di sentori di bruciato.Per
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.