Il risotto alle fragole è un primo piatto semplice e veloce, pronto in circa 30 minuti, perfetto quando si vuole portare a tavola qualcosa di diverso. Basta tostare il riso con la cipolla tritata, sfumare con il vino bianco, cuocere con brodo vegetale caldo e, a pochi minuti dalla cottura, unire le fragole a cubetti. Infine, basterà mantecare con burro e parmigiano grattugiato, oppure scegliere un formaggio morbido come robiola o stracchino per una versione più cremosa. Ecco come prepararlo!
In una padella inserisci due giri di olio extra vergine di oliva e fai rosolare la cipolla per qualche minuto.
Unisci il riso e fallo tostare per 3 minuti.
Sfuma con il vino bianco.
A questo punto, aggiungi il brodo vegetale o l'acqua poco alla volta, mescolando di continuo per evitare che il risotto si attacchi. Prosegui la cottura seguendo i tempi indicati sulla confezione.
Nel frattempo, lava le fragole e tagliale a pezzetti, tenendo alcune intere da parte per decorare il piatto.
Negli ultimi due minuti di cottura, aggiungi due pizzichi di sale fino e le fragole.
Spegni il fuoco e manteca con il burro e il formaggio grattugiato. Servi il risotto ben caldo decorando con qualche pezzetto di fragola.
Note
Consigli e conservazione
Al posto del burro, si può mantecare il risotto alle fragole con formaggi cremosi come il caprino, la robiola o lo stracchino.
Si consiglia di gustare il risotto alle fragole appena preparato, per preservare il colore e la freschezza.