Il ragù è un condimento abbastanza sostanzioso che si sposa benissimo con il classico cappelletto romagnolo. Io da buona ex marchigiana preferisco condirci le tagliatelle!
Tritare finemente con la mezzaluna la carota, la cipolla, lo scalogno e i 2 spicchi d'aglio.
Far soffriggere con 2 cucchiai d'olio per 15 minuti in modo da stufare bene.
Aggiungere il macinato di vitello e la salsiccia sbriciolata e far cuocere per 15 minuti facendo rosolare un po'.
Unire i chiodi di garofano, il sale, il pepe e il trito di prezzemolo, mescolare poi versare il vino rosso e far cuocere altri 15 minuti.
Aggiungere la passata di pomodoro, il concentrato, una presa di sale fino e un pizzico di zucchero; far cuocere a fiamma bassa per un'ora mescolando di tanto in tanto.
Mettere il ragù caldo in vasetti di vetro, chiudere bene e capovolgere in modo da creare il sottovuoto. Conservare in frigo.
Note
Immagine in evidenza di: Angelika Heine/shutterstock