Go Back
+ servings
Gisella Salvati
Con l'arrivo dell'estate cresce la voglia di piatti freschi, leggeri e veloci da preparare. Se vuoi un’alternativa alla solita insalata di riso, ti consiglio di provare l'insalata di orzo: un primo piatto completo ed equilibrato, perfetto da gustare freddo. Puoi condirla come preferisci: con verdure, pesce o formaggi, creando ogni volta una versione diversa. Noi ti proponiamo una ricetta con zucchine, carote, pomodorini e rucola: perfetta da preparare in anticipo e portare con te al mare, in ufficio o per un pranzo all’aperto.
Nessuna valutazione
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 36 minuti
Portata Primi
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Sciacqua l'orzo e cuocilo in acqua bollente per per il tempo indicato sulla confezione. A pochi minuti dalla cottura aggiungi 2 pizzichi di sale fino.
    Orzo in cottura
  • Nel frattempo, pela le carote, lava le zucchine e tagliale a cubetti.
  • In una padella inserisci due giri di olio extra vergine di oliva e le verdure.
  • Aggiungi due pizzichi di sale fino e una spolverata di pepe nero. Copri con il coperchio e fai cuocere a fiamma media per 10 minuti.
    verdure con il pepe e il sale in padella
  • Lava e dividi i pomodorini in 4 parti.
  • Una volta cotto l’orzo, scolalo e trasferiscilo in una ciotola capiente per farlo raffreddare.
  • Unisci le verdure cotte all’orzo e mescola gli ingredienti.
  • Per ultimo aggiungi il tonno, i pomodorini e la rucola.
    insalata di orzo con tutti gli ingredienti

Note

Consigli e conservazione

  • Abbiamo scelto l’orzo perlato che non necessita di ammollo e cuoce in circa 20 minuti; se però hai più tempo a disposizione, puoi optare per quello decorticato o integrale.
  • L’insalata di orzo si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni.
 
 
Immagine in evidenza di Gisella Salvati