Era maggio 2020 quando, nel pieno del primo lockdown per via del Covid-19, muoveva i primi passi Babaco Market, start up italiana che porta a domicilio frutta e verdura fresca ma considerata non adatta ad altri canali di distribuzione. Prodotti che per alcuni sono troppo brutti, ma che invece sono al 100% sicuri per
Durante il mese di maggio la stagione primaverile è nel suo pieno splendore: profumi e colori della natura arricchiscono le nostre tavole di energia e buonumore. Acquistare i prodotti di stagione, tra cui frutta e verdura, fa bene a noi, che portiamo nelle nostre tavole alimenti nel loro miglior periodo di freschezza e sapore, e
Quando penso alla crostata, mi viene sempre in mente Nonna Papera che ne prepara una e che la mette a raffreddare vicino alla finestra, dove il più delle volte viene rubata da nipoti impazienti di aspettare. Dopo avervi dato dei suggerimenti per fare la crostata perfetta e stuzzicato proponendo una scelta tra quelle alla
Ecco una ricetta facile da preparare e perfetta per un dolce diverso e sfizioso, soprattutto durante il periodo invernale e le festività natalizie: si tratta di dolcissimi datteri ripieni di mandorle e ricoperti da un goloso strato di cioccolato fondente… avete già l’acquolina in bocca?
A dicembre la natura ci offre tantissime varietà di stagione al mercato, che sono anche prodotti indispensabili per prevenire i malanni dell’inverno. Tra i rimedi per aumentare le difese immunitarie, la frutta e verdura di dicembre ci permettono anche di soddisfare l’appetito con ricette squisite. Colori caldi che mettono di buon umore in occasione
Clima freddo e giornate grigie… quali prodotti possono aiutarci a restare in forma e magari coccolarci anche un po’? In questoa articolo scopriremo la frutta e la verdura di stagione a novembre, come ad esempio il carciofo, re dell’inverno, il cavolo nero, meno conosciuto ma veramente ricco di proprietà, i porri, delicati e benefici,
Durante l’autunno cambia il paesaggio, tutto si tinge di ocra e arancio scuro. Ma non sono solo i colori a cambiare: i sapori della frutta e verdura di ottobre iniziano a diventare più intensi. In questo mese la lista della spesa si fa davvero interessante, soprattutto se si va nel bosco e ci si lascia incantare
Ospiti improvvisi e nessun dolcetto da offrire? Se avete un po’ di frutta e dello zucchero in casa non ci saranno problemi. Questi due ingredienti, mescolati velocemente in una padella, magari con aggiunta di un po’ di cannella o di burro, sono già sufficienti per creare dei piccoli dessert. Questo infatti è il punto
L’estate sta finendo e iniziano ad arrivare le giornate fresche e cambiano frutta e verdura di stagione. A settembre si possono trovare prodotti appartenenti sia all’estate che all’inverno. Infatti, tornano sulle nostre tavole alcuni sapori autunnali che scopriremo per tutto il periodo invernale, ma resta ancora qualche ricordo di frutta succosa estiva. Facciamo la
Durante agosto la frutta e la verdura di stagione sono nostre alleate, perché oltre a essere buone riescono anche a reidratare il nostro organismo e ci aiutano a combattere il caldo. In questo periodo l’orto di questo mese produce cibi freschi, colorati e dissetanti, sta solo a noi scegliere qual è il nostro preferito.
Due morbide fette di pane al latte, un generoso strato di panna montata e coloratissimi pezzi di frutta fresca, qualche minuto in frigo et voilà! Descrivere i fruit sando, i sandwich dolci giapponesi è semplice così. Ed è da questa apparente semplicità che dipende parte del loro fascino: facili da preparare, i fruit sando
Se siete alla ricerca di uno snack sfizioso, ma che sia al tempo stesso leggero, salutare e anche comodo da portare in giro, da mangiare come spuntino tra un pasto e l’altro, siete nel posto giusto. Vi abbiamo già dato delle indicazioni per realizzare le chips di verdure, ottime sia come stuzzichino che come
Soprattutto per chi resta in città, il caldo estivo può diventare insopportabile. Come combattere l’afa? Climatizzatori? Ventilatori? La frutta e verdura di stagione di luglio sono degli ottimi alleati! Con le alte temperature, infatti, aumenta la sudorazione e, di conseguenza, la perdita di liquidi del nostro organismo. Per reintegrare, oltre a bere più del solito,
La frutta è considerata, insieme a verdure e ortaggi, alla base di una sana alimentazione. Le linee guida ne raccomandano un consumo regolare per fornire all’organismo il giusto apporto di vitamine, sali minerali, zuccheri e altri importanti nutrienti. Soprattutto quando arriva la bella stagione e, con essa, le temperature si alzano e le nostre
Circa 450.000 persone oggi in Italia vivono condizioni di disagio abitativo e di sfruttamento lavorativo in campo agricolo. E per 180.000 di queste la situazione è di povertà, privazioni e violazioni dei diritti, al punto da essere definita “paraschiavistica”. Questo il quadro del caporalato attraverso le parole di Marco Omizzolo, sociologo e ricercatore Eurispes,
Inizia l’estate e con lei il caldo, le giornate di sole e la voglia di frutta e verdura fresche e dissetanti, per alleviare il calore e idratare l’intero organismo. Una combinazione di alimenti leggeri ma allo stesso tempo con un elevato apporto nutritivo. Oltre a rinfrescarci, frutta e verdura di giugno sono anche dolci e
Lo sappiamo: la frutta fa bene ed è un’ottima fonte di fibre, vitamine e sali minerali, e soprattutto durante la bella stagione c’è voglia di consumarne di più. Mangiare un frutto fresco, di stagione, oltre che essere piacevole, assicura tanti nutrienti preziosi per la salute. Ma spesso, un po’ per pigrizia, comodità o altro,
Con l’inizio della bella stagione è tempo di depurare il nostro organismo da un’alimentazione ricca di proteine e grassi e da una vita sedentaria, più tipica dei mesi invernali. Basta con cibi ricchi di lipidi e zuccheri, sfruttiamo la generosa offerta di frutta e verdura di stagione nel mese di aprile, un rimedio naturale
Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), le donne hanno in mano la produzione agricola mondiale. Non solo, sono sempre le donne a contribuire in modo significativo alla sicurezza alimentare, alla gestione del territorio e delle risorse naturali. Tuttavia, hanno minore accesso al credito, ai mercati, ai ruoli decisionali, tanto che le
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.