Risultati della ricerca per: curcuma

zeppole di san giuseppe vegan

Zeppole di San Giuseppe: la ricetta al forno 100% vegetale

    Le Zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della tradizione culinaria: nel sud del nostro Paese, vengono preparate in occasione della festa del papà, il 19 di marzo. Come spesso accade per molte ricette tradizionali, possono facilmente trasformarsi, pur mantenendo il più possibile gusto e forma classica, in alternative altrettanto gustose e

masterchef italia 8 terza puntata

MasterChef Italia 8, le pagelle della terza puntata

    Ieri ne abbiamo viste di tutti i colori: come accade sempre nella cucina più chiacchierata d’Italia, durante le prove in studio e  in esterna abbiamo avuto modo di scoprire lati inaspettati di alcuni concorrenti, ma soprattutto, le debolezze di coloro che davamo già per “vinti”. Vediamo allora con cosa si sono dovuti confrontare

pasti in aereo

Cibo in aereo: tutti i segreti dei pasti a bordo

    Chef, imprenditore, conduttore televisivo e consulente di una compagnia aerea per oltre dieci anni, nel 2017 il cuoco britannico di fama mondiale Gordon Ramsay ha dichiarato espressamente che, dopo aver visto come viene preparato il cibo destinato ai voli, preferisce astenersi dal mangiare quando viaggia in aereo. Che i pasti in aereo non

meringhe vegane

Come realizzare delle perfette meringhe 100% vegetali

    Realizzare manicaretti usando gli scarti e realizzare eco-ricette per noi non è certo qualcosa di nuovo! nche in questo caso, infatti ciò che faremo, sarà utilizzare come ingrediente principale qualcosa che normalmente verrebbe gettato, magari in compostiera: l’acqua di cottura dei legumi anche conosciuta con il nome di aquafaba, ingrediente fondamentale per realizzare

ricette di natale vegetariane

4 ricette per un menù di Natale e Capodanno vegan-friendly

    Un ventaglio di possibilità, quattro ricette di Natale vegetariane e buonissime! Nel menù che ho deciso di proporvi troverete molti i suggerimenti e le variazioni per ogni ricetta e la possibilità di combinare come più si desidera ogni piatto, a seconda dei propri gusti e di quelli degli ospiti che accoglierete. Per augurare

food truck italiani

Ecco i migliori food truck italiani (secondo noi)

    Quanto piace il cibo di strada agli italiani? Pare proprio tanto, soprattutto con la bella stagione ma anche di inverno sono numerosi i furgoncini, ape car e roulotte che girano per il paese insieme agli eventi dedicati. Stando all’ultima indagine di Coldiretti il cibo di strada viene acquistato da più di un italiano

tiella di gaeta

La Tielle di Sète, una ricetta occitana importata da Gaeta

    Pochi piatti come la tiella ci dimostrano quanto nel corso del tempo le migrazioni e gli spostamenti dell’uomo non abbiano mai tolto nulla da nessuna parte, ma anzi, abbiano sempre arricchito, anche le culture alimentari locali. La tiella di Gaeta, ad esempio, piatto originario della cittadina laziale, viene portato all’inizio del Novecento dagli

Il tajine kafta e altre ricette tradizionali

    Come nel caso del cous cous, anche in quello del tajine, sarà meglio iniziare a parlarne subito al plurale, ovvero tajines. Questo termine indica infatti sia la pentola che tutte le infinite preparazioni che si possono cucinare al suo interno. A questo proposito, chiariamo che tajine al maschile è il contenuto, cioè le

cous cous marocchino

Da Tangeri a Milano, la ricetta del cous cous marocchino di Zinab e Idris

    Zinab e Idris El Azzauoi sono originari di Tangeri, nel nord del Marocco. Lui è arrivato a Milano nel 1995, mentre sua moglie l’ha raggiunto dodici anni fa. In realtà non ci sono molti marocchini di Tangeri né a Milano né in generale in Italia, dove vengono soprattutto da Casablanca, mentre dal nord

burger vegetali

5 burger vegetali da realizzare con le proprie mani

  Tra i cibi vegetali di maggior successo, perfetti per grandi e piccini, si possono di certo annoverare i burger. Benché tutti realizzati solo con ingredienti vegan-friendly, ciascuno ha un particolare e spiccato gusto: ecco allora che il burger di ceci è speziato e molto saporito, quello di lenticchie e barbabietola leggermente dolce e aromatico,

spezie per carne

Come abbinare le spezie ai vari tipi di carne

  Ingrediente tra i più utilizzati dagli appassionati e dai ristoratori, la carne offre una incredibile varietà di tagli che, valorizzati dalle idonee tecniche di cottura, consente di proporre piatti molto invitanti. Anche quella  più pregiata o il taglio migliore però possono essere ulteriormente valorizzati ricorrendo ad alcuni ingredienti quali le spezie. Elemento cardine delle

abbinare erbe e spezie al pesce

Erbe aromatiche e spezie: gli abbinamenti col pesce

  Il pesce è da sempre ritenuto un ingrediente ostico in cucina: è idea diffusa che servano chissà quali cotture e/o tecniche per riuscire a valorizzarlo, ma mai convinzione fu più errata. Una delle regole principali infatti per poter preparare piatti saporiti ed equilibrati consiste nel “rispettare” questo prodotto, con cotture spesso molto rapide e delicate

novità prodotti bio

Il meglio del SANA 2018: i 10 prodotti che ci hanno conquistato

  Estratti naturali, preparati per burger veg fatti in casa, tomini gourmet a base di latte di mandorla: non sono mancate di certo al SANA 2018, salone internazionale del biologico e del naturale, le novità e i prodotti bio frutto delle più recenti innovazioni realizzate dalle aziende in prima linea in questa produzione. Anche quest’anno,

sana 2018

Le novità più interessanti del Sana 2018

  Bologna anche quest’anno si è trasformata, per quattro giorni dal 7 al 10 settembre, nella capitale italiana del biologico grazie al SANA 2018, il Salone internazionale del biologico e del naturale giunto quest’anno alla 30esima edizione. Tra gli oltre 52.000 metri quadrati di esposizione, non mancano proposte innovative, soluzioni green per l’agricoltura e per

ricette indiane vegan

Funghi al curry, chutney, purea di melanzana: la cucina indiana vegetale

  Siete pronti a compiere un viaggio verso una cucina completamente vegetale, ricca di profumi e sapori, con le spezie che la faranno da padrone e una dispensa che si arricchirà di ingredienti nuovi ed esotici? Ecco la cucina indiana in versione vegan friendly, un’esplosione di sapori e profumi tutti da scoprire e assaporare. Le ricette

bibite fatte in casa

Bibite fatte in casa: l’alternativa salutare alle bevande industriali

    Le bibite fatte in casa sono una possibilità da non scartare, soprattutto considerando che le bevande zuccherate e gassate sono prodotti poco sani e possibilmente da evitare. Su questa evidenza gli esperti e le politiche per la salute sono concordi, tanto che diversi Paesi hanno già approvato provvedimenti fiscali e campagne informative per

marinatura carne

Marinatura della carne: ingredienti e procedimenti

    Cuocere la carne è un’operazione semplice, nella maggior parte dei casi, il cui risultato finale però dipende da alcuni fattori: la qualità della materia prima, naturalmente, ma anche la bontà della cottura, che in questo caso dipende dalla corretta tempistica così come dall’idoneità della tipologia scelta rispetto ad un’altra. C’è un altro elemento,

Buddha bowl, pane di avena, budino: 3 ricette detox tutte vegetali

    Complice l’estate e probabilmente la prova costume imminente, molti hanno iniziato a rivolgere la loro attenzione a piatti e alimenti leggeri e salutari. Se ricette detox esistono, ciò che ognuno di noi può fare per includerle nel proprio menù è lasciarsi ispirare dalla natura, dai suoi colori e dalla semplicità. La soluzione più pratica?

superfood italiani

Superfood: solo prodotti esotici o anche nostrani?

    Negli ultimi anni è cresciuto notevolmente l’interesse per i cosiddetti supercibi, che si distinguono per le loro proprietà salutistiche, delle quali ci siamo occupati in molti nostri articoli, come quello sulla spirulina. Oltre a questi aspetti, la provenienza esotica e l’estraneità rispetto alle consuetudini alimentari nazionali hanno contribuito a sviluppare la curiosità e