
Primi in brodo
Zuppetta di cozze alla sarda
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Le cozze della Sardegna sono fra le migliori d’Italia allevate e curate in mare aperto e lontane da fabbriche e scarichi nocivi che potrebbero alterare sia il prodotto stesso che la salute del consumatore .
Ingredienti
- 2 kg cozze
- 300 gr pomodorini (ciliegino oppure del Piennolo)
- 2 spicchi aglio
- 3/4 bicchiere vino bianco secco
- olio d'oliva extra verginbe
- pane casereccio (io preferisco quello di segale)
- 1 peperoncino piccante (o più, a seconda del gusto)
- prezzemolo
- basilico
- pepe nero
Istruzioni
- Per prima cosa pulire le cozze eliminando il bisso e poi lavarle sotto acqua corrente fredda facendo attenzione a scartare quelle aperte poiché il frutto all’interno è morto.
- Far rosolare in una padella l’olio evo con il peperoncino e i due spicchi d’aglio schiacciati che se preferite possono essere tolti una volta dorati,quindi aggiungere le cozze e quando cominciano ad aprirsi sfumare con il vino bianco.
- Appena evapora l’alcol possiamo aggiungere i pomodorini tagliati in 4 con qualche foglia di basilico e far cuocere per qualche minuto .
- Quando tutte le cozze saranno aperte aggiungere una manciata di prezzemolo tritato e una spolverata di pepe nero.
- Servirle con dei crostini di pane casereccio che a piacere potreste strofinate in superficie con uno spicchio d’aglio.