
Tortelloni burro e salvia
- Difficoltà: 2
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
L’Artusi, nell’arte di mangiare bene” del 1896, scrive: “Quando sentite parlare di cucina bolognese fate una riverenza, che se la merita”. L’Emilia ha infatti una cucina corposa, sostanziosa e saporita, ricca di paste ripiene e molto condite, di cui è la patria indiscussa: non per niente il suo capoluogo Bologna, oltre che “dotta” e “turrita” è detta anche “la grassa”. I Sapori della sua tradizione sono vanto di un patrimonio diffuso, come quello dei suoi prodotti e delle sue ricette, da rispettare salvaguardare e tramandare. La semplicità dei tortelloni è il sunto della gastronomia petroniana, piatti schietti e consolatori.
L’Accademia Italiana della Cucina, Delegazione di Bologna dei Bentivoglio, ha decretato nel 2006 che i Tortelloni di ricotta bolognesi hanno questo ripieno: ricotta, uova, prezzemolo, parmigiano, sale, pepe e noce moscata. Sapori che vengono esaltati ancor di più se per questo primo piatti viene scelto un condimento semplice e delicato: eccovi dunque la ricetta dei tortelloni burro e salvia.
Ingredienti
- Per il ripieno
- 300 gr ricotta di mucca
- 30 gr prezzemolo
- 1 tuorlo d'uovo
- 1/4 spicchio aglio tritato
- sale
- noce moscata
- pepe bianco
- Per la pasta
- 2 uova
- 200 gr farina
- 2 cucchiai semola
- 2 cucchiai acqua
- 1 pizzico sale
- Per il condimento
- 50 gr Parmigiano Reggiano
- 50 gr burro
- foglie salvia
Istruzioni
- Preparate il nido con la farina e la semola, rompetevi dentro le uova, aggiungete l’acqua e iniziate a impastare.
- Una volta ottenuto un impasto liscio e omogeneo, tirate la sfoglia con il matterello fino a raggiungere lo spessore di circa un millimetro.
- Tagliate la sfoglia a quadri (i lati devono avere uno spessore di circa 6 cm) e posizionate il ripieno al centro del quadrato.
- Chiudete i tortelloni prima formando un triangolo e unendo poi i due angoli opposti.
- Fate cuocere in acqua bollente i tortelloni per 3-4 minuti.
- In una padella fate sciogliere il burro, mettete a rosolare la salvia tagliata alla julienne
- Scolate dall'acqua i tortelloni, e fateli saltare in padella insieme al burro e alla salvia.
- Aggiungete una spolverata di Parmigiano Reggiano e una goccia d’acqua di cottura.
- Servite guarnendo con un ciuffetto di salvia fresca: i vostri Tortelloni burro e salvia sono pronti.