
Dolci e Dessert
Torta di fichi
- Difficoltà: 2
- Costo: 2
- Dosi: 8 persone
È una torta che preparava mia madre. Ha l’aspetto di una crostata, ma non lo è. Mia madre utilizzava i semi d’anice normali io ho provato ad utilizzare l’anice stellato e l’effetto è stato molto gradevole. Altra notazione. Come ho più volte detto non mi riesce di preparare una pasta frolla decente. Per cui, rispetto a mia madre, utilizzo quella surgelata. Questo dolce, va accompagnato con del Passito di Pantelleria o del Malvasia delle Lipari.
Ingredienti
- 12 fichi neri (o in alternativa 6 neri e 6 bianchi)
- 320 g pasta frolla surgelata
- 120 g burro
- 2 bustine zucchero vanigliato
- 1-2 chiodi di garofano
- 1 cucchiaino cannella in polvere
- 1 anice stellato (o 4-5 semi d'anice)
Istruzioni
- Fate scongelare la pasta frolla per tempo, in maniera che al momento di lavorarla sia a temperatura ambiente.
- Riducete il chiodo di garofano e l'anice stellato in polvere e mescolateli alla cannella.
- Con l'aiuto di una forchetta, e dopo averlo fatto ammorbidire, lavorate il burro sino a ottenere una crema. Quindi mescolatelo con lo zucchero vanigliato e le spezie e tenetelo in fresco.
- Pulite bene i fichi con della carta assorbente da cucina e tagliateli a metà nel senso della lunghezza. Preriscaldate il forno a 210 °C. Imburrate uno stampo per torte da 24 cm di diametro, quindi foderatelo di pasta frolla su cui porrete un foglio di carta da forno e dei legumi secchi. Infornate la pasta per 10 minuti.
- Togliete i legumi e la carta da forno. Sistemate i fichi sul fondo della torta con la parte bombata rivolta verso il basso. Distribuite dei pezzetti di burro alle spezie sui fichi e infornate per 10 minuti. Servite la torta tiepida o fredda (meglio).