Il procedimento è sempre uguale, dalla sfoglia con la rotella dentata, si tagliano delle lasagne larghe 3 centimetri, al centro della sfoglia si mette una striscia di ripieno dello spessore – di una sigaretta, (volendo se la consistenza lo permette potete aiutarvi con un sacco da pasticcere, se invece il ripieno e solido potete formare dei grissini sulla spianatoia infarinata) si accostano i lembi della pasta lasciandoli aperti come una U, si dà la forma voluta, si allineano in una teglia protetta dalla carta da forno, e si passano in forno caldo a 160 C° sino che la pasta è bella asciutta, deve solo asciugare non cuocere e assolutamente non deve prendere colore.