
Primi asciutti
Tagliatelle al pesto genovese scomposto
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Amo molto il sapore del pesto e sono riuscito a riprodurlo in questa maniera che credo sia assai originale.
Ingredienti
- 400 gr farina 0
- 4 uova
- 1 mazzetto basilico appena raccolto lavato e asciugato
- 50 gr pinoli sgusciati
- 1 spicchio aglio piccolo
- 100 gr Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 cucchiaio pecorino romano grattugiato
- olio d'oliva extra vergine
- sale
Istruzioni
- Per prima cosa occorre mettere le foglie del basilico in un mixer con i pinoli, lo spicchio di aglio pelato, un pizzico di sale ed un uovo, quindi frullare il tutto fino a renderlo un composto il più omogeneo possibile.
- Disporre adesso la farina a fontana, romperci le rimanenti uova ed aggiungere il composto col basilico.
- Lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e consistente. Lasciarlo riposare in frigorifero avvolto in una pellicola da cucina per almeno mezz'ora.
- Tirare la sfoglia col matterello o con la macchinetta. Lasciarla riposare affinché si secchi in superficie e non si attacchino le tagliatelle.
- Tagliare le tagliatelle e cuocerle in abbondante acqua salata.
- Mentre le tagliatelle cuociono, mettere nel mixer il formaggio, un po' di olio ed una cucchiaiata di acqua di cottura della pasta. Frullare il tutto fino ad ottenere una crema con cui si condirà la pasta appena scolata.