A questo punto fate scaldare l’olio in una casseruola ovale o in un tegame antiaderente, unite il polpettone e fatelo rosolare a fuoco dolce su tutti i suoi lati, aiutandovi per girarlo con un paio di palette di legno. Io utilizzo una paletta girafrittate larga. Una volta rosolato su tutti i lati, aggiungete nel tegame la carota sbucciata e tagliata a tocchetti, il sedano, i funghi e la cipolla affettata. Lasciate cuocere per qualche minuto tutto assieme, quindi aggiungete il vino rosso e quando sarà evaporato, aggiungete un paio di mestoli di brodo bollente. Coprite e lasciate cuocere a fuoco dolce per 50 minuti, rigirando il polpettone con delicatezza ogni 10 minuti e aggiungendo di tanto in tanto del brodo fino a completamento della cottura. Togliete il polpettone dalla casseruola ed adagiatelo su un piatto da portata. Fatelo leggermente raffreddare ed affettatelo. Tenete il tutto in caldo.Trasferite le verdure cotte ed il fondo di cottura del polpettone nel bicchiere del mixer e frullate il tutto ottenendo una salsa liscia. Rimettete in casseruole e lasciate che si restringa ancora un po’.Servite il polpettone nappandoci sopra la salsina alle verdure.