
Antipasti
Polpettine di fagioli mandolons
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
I fagioli mandolons sono conosciuti con questo nome per la somiglianza della loro forma a quella delle mandorle. Si tratta di fagioli resiani e sono una delle specialità della Val di Resia, in Friuli Venezia Giulia. La ricetta mi è stata regalata di Gianpaolo Currenti, esperto dei prodotti di quella zona.
Ingredienti
- 750 gr fagioli mandolons
- 1 uovo
- 6 spicchi aglio
- 1 scalogno
- prezzemolo tritato
- erba cipollina
- noce moscata
- montasio stravecchio
- 1 cucchiaio pecorino grattugiato
- 1 cucchiaio pangrattato
- sale
- pepe
- farina
- olio d'oliva extra vergine
Istruzioni
- Liberate i fagioli dai baccelli e dopo averli lavati metteteli in una pentola con abbondante acqua fredda, una foglia di alloro, un cucchiaio di sale marino e due spicchi di aglio.
- A cottura ultimata scolateli e con il passatutto riduceteli in purea.
- In una terrina impastate la purea dei fagioli con lo scalogno affettato sottilmente, quattro spicchi di aglio tritati, un cucchiaio di olio d'oliva extra vergine, i formaggi, un po' di prezzemolo ed erba cipollina tritati, un pizzico di noce moscata, l'uovo sbattuto, il pangrattato, sale e pepe nero.
- Amalgamate bene il tutto aggiungendo ancora un po' di pangrattato se il composto non dovesse essere compatto.
- Formate delle polpettine, infarinatele e friggetele in olio d'oliva extra vergine ben caldo.
- Scolatele, sgocciolatele su carta assorbente e servitele ben calde con una fresca insalatina.