Per primo preparare il ripieno. Mettere a sobollire in una pentola capiente l’acqua con lo zucchero, il miele, la buccia d’arancia e lo zafferano.
Versare la semola e mescolare bene.
Fare una specie di polenta marmellatosa.
Lasciare intiepidire e fare delle grosse palle.
A parte impastare la semola con le uova o tuorli, lo zucchero, il lievito e per ultimo aggiungere lo strutto. Amalgamare bene lavorarla un po’ e lasciarla riposare 30 minuti o più, coperta con un panno di lana.
Preparare delle sfoglie sottili, larghe 15 – 20 centimetri.
Mettere la farcia e con la mano livellare bene.
Coprire con l’altra sfoglia e con le dita sigillare bene i bordi.
Passare sui bordi la rotella tagliapasta ed eliminare la pasta in eccesso. Quasi vicino ai bordi fare delle croci, sempre con la rotella, quattro o cinque in tutto.
Fatti tutti i pistiddis cuocere nel forno a legna o nel forno della cucina a 160° – 180° fino a quando diventa leggermente dorato.
Servire il dolce freddo, tagliato a fette o a spicchi.
Recipe Notes
Se ne fate di più, conservateli coperti da un panno di lana, per 3 o 4 giorni.