
Dolci e Dessert
Pandorini ripieni
- Difficoltà: 2
- Costo: 2
- Preparazione: 2
- Dosi: 6
I pandorini ripieni (di panna, crema e frutta) sono un originale dessert da proporre come fine pasto per un pranzo o una cena nel periodo natalizio. L’idea me l’ha data lo scorso anno mia sorella, mi sono appuntato la ricetta, l’ho provata proprio domenica scorsa e la proporrò per il pranzo di Natale.
Ingredienti
- 6 pandorini da pasticceria
- pere
- fragole
- mandarini
- mele
- banane
- 5 - 6 grappoli ribes
- maraschino
- 200 gr panna fresca da montare
- 200 gr crema pasticcera
- zucchero a velo
Istruzioni
- Prendete i pandorini e togliete la carta che li avvolge facendo attenzione a non rovinare la loro superficie.
- Tagliate via le calotte superiori e con un coltellino o con l’aiuto di uno scavino da frutta scavateli all’interno avendo cura di eliminare solo il centro e lasciando un bordo di circa 1 centimetro.
- Spruzzate leggermente i pandorini con il liquore, quindi farciteli a vostro piacimento. Per il pandorino con crema pasticcera e frutta: prendete 1 cucchiaio di crema pasticcera (che avrete mischiato con pezzetti di frutta), e riempite l’incavo del pandorino; copritelo con la sua calottina, quindi guarnite con zucchero a velo e frutti rossi. Per il pandorino con panna montata e fragole: mescolate dei pezzetti di fragola alla panna montata, e ripetete l’operazione di farcitura di cui sopra, guarnendo la calotta sempre con zucchero a velo e mezza fragola. Per il pandorino con macedonia di frutta mista: mischiate dei piccoli pezzetti di frutta con zucchero e poco succo di limone (o d’arancia), e riempiteci il pandorino fino al bordo: chiudete con la calotta che spolvererete sempre di zucchero al velo e guarnirete poi con degli spicchi di mandarino.