
Primi asciutti
Paella caraibica
- Difficoltà: 2
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
E’ la versione “casalinga” della più nota Paella Valenciana: ai caraibi la mangiano così. Questa ricetta, fornitami da una mamma caraibica che aveva il figlio ricoverato nel mio reparto, non ha quantità espresse: bisogna regolarsi a seconda dei commensali.
Ingredienti
- olio d'oliva extra vergine
- pesci da friggere
- cipolla
- aglio
- peperone verde
- verdure miste
- riso
- 2 bustine zafferano
- vino bianco secco
- brodo vegetale
- brodo di pesce
- pesce a cottura breve (vongole, cozze, scampi, gamberi)
Istruzioni
- Soffriggete in olio i vari tipi di pesce, 1 qualità per volta.
- Nello stesso olio aggiungete cipolla tritata, aglio tritato, 1 peperone a dadini. Lasciate soffriggere quindi unitele verdure miste.
- Aggiungete il riso, 2 bustine di zafferano e i liquidi così composti: 1 volume di vino, 1 volume di brodo vegetale ed 1 volume di brodo di pesce. Lasciate cuocere a fuoco medio rimestando di tanto in tanto.
- Quasi a fine cottura rimettete nella pentola il pesce fritto ed i pesci a cottura breve. Lasciateli aprire, fate riassorbire le loro acque di cottura e aggiustate di sale se necessario (fate molta attenzione al sale: le acque delle vongole, delle cozze, dei brodi, sono già da soli abbastanza salate).
- Un’ultima rimestata delicata e servite ben calda.