
Frittelle di Natale (Frìtole)
Le Frìtole, o Frittelle di Natale, sono dolci tipici della tradizione veneziana preparati durante i periodi di Natale e di Carnevale. Con alcune variati, la ricetta delle Frìtole è presente anche nel resto del Veneto, in Istria e nel Friuli Venezia Giulia.
L’impasto di questa deliziosa preparazione si ottiene aggiungendo ad una densa e delicata pastella uva, pinoli e rum: il tutto viene poi fatto friggere in abbondante olio bollente, fino ad ottenere dei deliziosi dolci dalla frittura dorata e dal piacevole sentore di cannella.
Ingredienti
- 500 gr farina
- 40 gr zucchero
- 30 gr uva sultanina
- 30 gr uva passa
- 30 gr pinoli
- 30 gr lievito di birra
- 3/8 lt latte circa
- 2 uova
- scorza di limone
- rum
- olio d'oliva
- 1 pizzico cannella
Istruzioni
- Sminuzzate il lievito in terrina e scioglietelo con un po' di latte tiepido; mescolatelo poi assieme a uova, zucchero, cannella e limone.
- Aggiungete farina, sale e tanto latte tiepido, in modo da ottenere una pastella densa come crema scorrevole.
- Sbattete l'impasto per una ventina di minuti, poi incorporate il rum e aggiungete all'impasto l'uva e i pinoli.
- Riscaldate l'olio in padella e con un cucchiaio di metallo bagnato d'acqua prendere la massa a cucchiaiate e friggetele lentamente nell'olio.