
Primi asciutti
Bucatini al ragù di tonno e finocchietto
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 1
- Dosi: 6
Una ricetta che ho ritrovato e rigustato tra le mie scartoffie, messa lì da chissà quanto tempo.
Ingredienti
- 600 gr bucatini
- 250 gr tonno sott'olio
- 1 mazzetto finocchietto selvatico
- 100 gr mandorle tostate
- 400 gr pelati
- 1 spicchio aglio
- 1 dl olio d'oliva extra vergine
- 1 cipolla
- qb sale e peperoncino
Istruzioni
- Mondate e lavate il finocchietto; lessatelo in abbondante acqua salata, scolatelo conservando il liquido di cottura e tritatelo finemente. Soffriggete l’aglio schiacciato in un tegame con l’olio e la cipolla tritata; eliminate l’aglio e aggiungete il finocchietto. Fate brevemente insaporire il tutto; quindi aggiungete il tonno dopo aver fatto accuratamente sgocciolare l'olio, sminuzzate e lasciate rosolare. Spruzzate con il vino bianco e lasciate evaporare. Versate a questo punto i pelati, regolate di sale, insaporite con peperoncino a piacere, e cuocete dolcemente per una ventina di minuti, incorporando, se necessario, qualche cucchiaio di acqua calda. Lessate i bucatini nella stessa acqua di cottura del finocchietto; sgocciolateli al dente e conditeli con il sugo preparato. Cospargete la preparazione di mandorle tritate e servite.